VILLA SAN GIOVANNI – Quello che gli amministratori comunali non riescono a fare da oltre quarant’anni sta diventando possibile grazie al progetto di cittadinanza attiva “Villa vuole vivere”, promosso dall’associazione “Save Your Globe” sulla scorta di dati incontrovertibili: più di 3 milioni di veicoli all’anno da e per la Sicilia; migliaia di casi di cancro in 12 kmq; tra i livelli più alti di inquinamento in Italia; 40 anni di disinteresse e timore diffuso per la verità; centraline di monitoraggio mai attivate. Attraverso il sistema delle donanzioni volontarie il progetto mira a creare una rete di centraline low-cost per il monitoraggio del livello di inquinamento da polveri sottili e NO2 a Villa San Giovanni. Partita durante il lookdown l’iniziativa ha riscontrato un grande successo grazie a migliaia di donazioni da parte di persone sensibili alle tematiche ambientali. Nei giorni scorsi, dunque, è arrivato il primo risultato con l’installazione e l’attivazione della prima centralina presso Bar H24 Villa S. Giovanni/MaryRos b&b-affittacamere!, all’ingresso dell’autostrada. Centralina che ha rilevato, nel corso di una giornata, il superamento dei limiti delle polveri sottili, un picco di polveri sottili inquinanti, fermo restando che «i dati sono solo indicativi e non sono sostitutivi – precisa “Save Your Globe” – dei dati ufficiali rilevati dalle centraline Arpacal secondo il piano ambientale regionale vigente». “Save Your Globe” è una realtà associativa che opera a livello nazionale e internazionale dopo aver preso simbolicamente le mosse proprio dalla città di Villa San Giovanni, «tra le più inquinate d’Italia e tra le aree col più alto tasso di tumori a causa dell’inquinamento pluridecennale dovuto al transito di milioni di autoveicoli da e per la Sicilia». f.m. (Fonte: Il Quotidiano del Sud)
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…