VILLA SAN GIOVANNI – Non è ancora del tutto rientrata l’emergenza rifiuti causata dalla chiusura degli impianti di conferimento e dalla conseguente mancata raccolta dell’indifferenziato. La situazione resta pesante, soprattutto nella zona nord di Villa San Giovanni. Il rischio igienico-sanitario è evidente, basti pensare che nella spazzatura non prelevata da settimane ci sono tra le altre cose assorbenti, pannolini e pannoloni, carta igienica e via dicendo. Ma ecco che finalmente l’amministrazione comunale rompe il silenzio sull’argomento e comunica una notizia che fa ben sperare: «Si avvisa la cittadinanza – scrive su Facebook l’assessore Pietro Caminiti – che l’emergenza rifiuti che ha coinvolto l’intera Regione Calabria, la Città Metropolitana di Reggio Calabria e di conseguenza anche la nostra città, sta lentamente tornando alla normalità. Durante questa fase di blocco i rifiuti indifferenziati che si sono accumulati nella nostra città – continua Caminiti – hanno superato le 100 tonnellate, le operazioni di recupero sono iniziate la settimana scorsa e oggi, giornata di raccolta della frazione indifferenziata, si è continuato a raccogliere in tutto il territorio. Purtroppo, a causa del limite imposto riguardo le tonnellate di conferimento, diverse zone non sono state completate. Al fine di riuscire a liberare Villa San Giovanni dai rifiuti, venerdì 5 giugno sarà sospesa la raccolta della carta per consentire agli operatori di raccogliere, nelle zone rimaste scoperte, la frazione indifferenziata. Invitiamo pertanto la cittadinanza alla massima collaborazione che ci consentirà, entro questo fine settimana, – assicura infine Caminiti – di avere tutta la città finalmente libera dai rifiuti».
Potrebbe interessarti

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Francesca Meduri - 27 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»
Francesca Meduri - 26 Settembre 2023«La triste vicenda giudiziaria che ha coinvolto il Senatore Marco Siclari, costretto a rinunciare alla ricandidatura nel momento topico della…

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile
Francesca Meduri - 25 Settembre 2023Sono stati avviati nei giorni scorsi a Calanna i lavori per la riqualificazione della strada di collegamento…