Dal 27 gennaio al 31 marzo 2025 la “Sub Service s.r.l.” effettuerà un servizio di bonifica sistematica bellica subacquea nello specchio antistante la località di Bolano del comune di Villa San Giovanni, con l’utilizzo di unità navali e l’ausilio di operatori terrestri e subacquei.
Tali operazioni saranno effettuate con le seguenti strumentazioni: gradiometro, magnetometro, asta cava magnetica e motopompa volumetrica; con impiego di oo.tt.ss., assististi in superficie dai battelli pneumatici di bandiera italiana “Celina” e “Silvio”.
Durante l’esecuzione delle attività, le unità impiegate in assistenza dovranno essere considerate “navi con difficoltà di manovra”. Da qui la necessità di prevenire possibili incidenti a persone e/o cose a tutela della pubblica incolumità e salvaguardia dell’ambiente marino, nonché regolamentare il traffico marittimo nello specchio acqueo dalle indagini. A tal fine, dunque, la Direzione marittima della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria ha emesso un’ordinanza ad hoc.
Interdizione dell’area
Nei periodi e nelle zone indicate, in presenza degli oo.tt.ss. e delle unità navali “Celina” e “Silvio”, è vietata la balneazione, nonché la pesca, le immersioni ed il transito di qualsiasi unità navale.
Disposizioni per le unità navali
In presenza dei battelli “Celina” e “Silvio”, le unità in navigazione dovranno mantenersi a distanza di sicurezza e procedere a velocità ridotta, prestando particolare attenzione alla navigazione delle citate unità e valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.
Deroghe
Non sono soggetti ai divieti di cui all’art. 1: le unità della Guardia Costiera, delle forze di polizia e le unità militari in genere, in ragione del loro ufficio.
Sanzioni
Salvo che il fatto non costituisca diverso e/o più grave reato, ovvero illecito amministrativo, i contravventori, oltre che rendersi responsabili civilmente dei danni che dovessero derivare a persone e/o cose, incorreranno nelle sanzioni previste: a) dall’art. 53 del decreto legislativo n. 171 del 18.07.05, se alla condotta di unità da diporto; b) dagli artt. 1164, 1174, 1231 del Codice della navigazione negli altri casi.
Potrebbe interessarti

Intero stock di marijuana nascosto in casa nel Reggino: 35enne in manette
Francesca Meduri - 15 Marzo 2025Più di 30 chili di marijuana, suddivisi in circa 90 confezioni minuziosamente sigillate, ed altri 45 chili di…

Villa, chiusa sala giochi e denunciato titolare
Francesca Meduri - 15 Marzo 2025La Polizia di Stato ha denunciato un uomo per frode informatica e violazione delle normative in tema di sorvegliabilità dei…

Lievitano i costi del traghettamento sullo Stretto di Messina
Francesca Meduri - 14 Marzo 2025A partire dal 14 marzo 2025 i listini in vigore sullo Stretto di Messina saranno aggiornati. Lo fa sapere Caronte…