Il Comune di Campo Calabro a portata di mano: ecco la nuova app Municipium

4 Giugno 2024
629 Views
Stampa

Il Comune di Campo Calabro manda in pensione la vecchia app di servizio Campo Calabro Smart ed evolve ulteriormente le sue capacità di interazione coi cittadini sullo smartphone con una nuova app. Si tratta di Municipium, app del Gruppo Maggioli, la più completa e la più premiata, già attiva con successo in più di 1.000 enti italiani. Il servizio è stato acquisito nell’ambito del programma di transizione digitale finanziato dal PNRR con la  Misura 1.4.1.

Municipium è lo strumento adatto a un’amministrazione semplice, digitale e amica del cittadino perché permette una comunicazione semplice e immediata a doppio senso: il Comune può informare i propri cittadini e i cittadini possono interagire con il proprio Comune.

L’app offre infatti al Comune la possibilità di inviare ai cittadini comunicazioni istantanee con il sistema di notifiche push, e di segnalare gli eventi presenti sul territorio. I cittadini possono condividere eventi e news comunali via sms, Whatsapp e social network direttamente dall’app, e possono consultare facilmente le mappe dei punti di interesse del Comune, aggiornati con le informazioni di contatto e gli orari di apertura.

Municipium fornisce anche un’ampia gamma di servizi per la raccolta differenziata porta-a-porta: all’interno ci sono informazioni sull’ecocentro comunale, il ritiro rifiuti ingombranti e un glossario per differenziare correttamente i rifiuti.

Inoltre, i cittadini possono mettersi in diretto contatto con il Comune grazie alla comoda funzione delle Segnalazioni, con cui possono inviare segnalazioni geolocalizzate e corredate di foto, per esempio di un cartello stradale rovinato o una buca nell’asfalto, e allo stesso modo comunicare i propri suggerimenti al Comune tramite la categoria di segnalazioni Idee e proposte.

Grazie al modulo Protezione Civile, il Comune può infine informare i cittadini sugli stati di allerta del territorio, comunicare bollettini meteo e rendere disponibili utili norme di comportamento da attuare caso di emergenza.

L’App Municipium è disponibile gratuitamente su tutti gli store online e guarda già alle prossime versioni che andranno a implementare e innovare la sua offerta. Per i Comuni che desiderano rinnovare il proprio sito, Municipium ha inoltre creato un nuovo modello di sito web comunale intuitivo e responsive, grazie al quale sarà possibile gestire i contenuti di app e sito in modo integrato, risparmiando tempo e guadagnando in efficienza.

«Siamo tra i primi comuni della Calabria ad esserci dotati gia dal 2018 di uno strumento interattivo di comunicazione dei cittadini. Adesso grazie a Municipium comunichiamo meglio con i nostri cittadini. Saremo ancora più attenti alle segnalazioni e ai consigli dei cittadini grazie alla comoda funzione “Segnalazioni” dell’app, che ci consentirà di ottimizzare e rendere più efficiente l’attività sul territorio. Potremo inoltre concretizzare un vero risparmio nell’ambito della comunicazione, che fino ad ora è stata veicolata tramite volantini cartacei, andando a utilizzare Municipium come modalità parallela a quella tradizionale, per comunicare direttamente ai cittadini news, eventi e notizie di emergenza», spiega ol sindaco Sandro Repaci.

 

Da oggi, il Comune di Campo Calabro entra a far parte della community di Municipium: grazie al comodo sistema multi-Comune viene infatti offerta ai cittadini la possibilità di accedere alle informazioni, alle news e ai punti di interesse anche di tutti gli altri Comuni che hanno già attivato l’app.

Per maggiori informazioni sui servizi disponibili dell’applicazione per il Comune, si può consultare il sito web www.municipiumapp.it .

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità di Municipium si possono seguire il blog ufficiale dell’app e le pagine Facebook e Twitter.

Potrebbe interessarti

Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»
Attualità
203 views
Attualità
203 views

Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

In merito al ricorso al Tar presentato dalle amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, l’Amministratore delegato della…

Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli
Cronaca
191 views
Cronaca
191 views

Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

    I Carabinieri di San Ferdinando hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo…

Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura
Attualità
224 views
Attualità
224 views

Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

  Il Prefetto, Clara Vaccaro, in considerazione dei messaggi di allertamento relativi al maltempo previsto anche sul territorio della provincia…