Si tira dunque un timido sospiro di sollievo dopo gli 11 casi in 48 ore comunicati ieri dal sindaco Sandro Repaci, che ha anche preannunciato la conversione dell’asilo in Via Sacerdote Scopelliti in un centro screening per i tamponi, a cura dei medici di base e dei pediatri. Partenza stimata la prossima settimana, dopo la consegna dei tamponi da parte dell’asp.
Da oggi sino a sabato 28 novembre cancelli sbarrati e parco verde di Via Sant’Angelo off limits.
Le ordinanze di quarantena obbligatorie emesse oggi sono state 13.
Chiunque si trovi in isolamento o quarantena, chi si trova in difficoltà psicologica può fare affidamento alla linea di supporto psicologico dell’ambito territoriale 14:
0965 795195, telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12
tizianacatalano14@gmail.com; tiziana.catalano.296@psypec.it (allegando il modulo scaricabile qui: http://albocampocalabro.asmenet.it/allegati.php?id_doc=16091107&sez=p&data1=16/11/2020&data2=06/12/2020 )
Consolata Maesano
Potrebbe interessarti

VILLA. Poliambulatorio Asp, integrazione di 6 ore per fisiatria. La rete civica: «Importante conquista»
Francesca Meduri - 8 Marzo 2021La Rete "Salviamo il Poliambulatorio di Villa San Giovanni" interviene sulla integrazione di 6 ore della specialistica di fisiatria del Poliambulatorio…

SANT’ALESSIO. Festa della donna nel segno di Angela, sfortunata ragazza nigeriana vittima di violenze e uccisa dal cancro
Francesca Meduri - 8 Marzo 2021Angela è una ragazza nigeriana poco più che ventenne che dopo aver oltrepassato il deserto a soli 19 anni ha…

Falcomatà: “Serve piano vaccinale chiaro che stabilisca ordine di priorità”
Francesca Meduri - 8 Marzo 2021Il sindaco metropolitano Falcomatà alla manifestazione di Piazza del Popolo: "Serve piano vaccinale chiaro che stabilisca ordine di priorità" "Serve…