Villa, al via Corso di Alta Formazione in Giornalismo ed Etica

21 Gennaio 2023
683 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Al via il Corso di Alta Formazione in Giornalismo ed Etica promosso dall’Associazione “Verdetto Civico” in collaborazione con alcuni cittadini e amministratori di gruppi e pagine Facebook. Le lezioni si svolgeranno ogni giorno h24 sul noto social network, offrendo l’opportunità a certa stampa, presunti giornalisti e pennivendoli di apprendere le principali tecniche di scrittura, l’utilizzo delle fonti, lo sviluppo di un’inchiesta e tanto altro.

Il corso è completamente gratuito; ai partecipanti si chiede soltanto una presenza fissa e costante sui social per non perdere il filo del discorso e non dover, ogni volta, riascoltare o rileggere la lezione precedente; gli iscritti non dovranno fare altro per tutta la giornata, se non seguire i loro insegnanti.

I contenuti – sia sotto forma di video che di post – seguiranno sempre lo stesso filo conduttore, esortando gli ignavi allievi a indagare a 360° sui fatti e misfatti del Potere. Gli illustri relatori sveleranno la ricetta per scoperchiare magagne e illegalità, anche e soprattutto dove non ci sono; si soffermeranno, poi, sul capitolo “Il bipolarismo perfetto: da nemici ad amici e viceversa”. E ancora, giusto per citare qualche altro tema in programma: “Identikit di un padrone col cane al guinzaglio”; “Una Pec al giorno toglie il sindaco di torno”; “Non vedo, non sento, non parlo: lotta alla piaga del gioco delle tre scimmiette”; “Appunti e nozioni di Tuttologia”; “Il titolo che non t’aspetti: è sempre colpa di chi lo fa?”.

«Il Corso di Alta Formazione in Giornalismo ed Etica – dichiarano i promotori ai microfoni di Villa e Dintorni – è una vera e propria novità non solo per Villa San Giovanni ma per l’intera area metropolitana di Reggio Calabria. Un’iniziativa che si è resa necessaria per migliorare e supportare l’attività di certa stampa e presunti giornalisti incapaci di soddisfare gli elevati standard qualitativi reclamati dalla comunità villese».

Insomma, un’ulteriore opportunità di crescita per chi ha alle spalle anni di formazione, iscrizione (previo esame-colloquio e/o Esame di Stato) all’albo professionale, migliaia di articoli e decine e decine di prime pagine su disparati argomenti. Un’importante occasione per mettersi in gioco, e per scoprire i nuovi strumenti del mestiere. 

«Proprio così – continuano i promotori del Corso – Il nostro obiettivo è, prima di tutto, creare una coscienza nei partecipanti, formandoli tanto dal punto di vista morale e deontologico quanto dal punto di vista del sapere, della conoscenza. Siamo in possesso di competenze in materia come nessun altro mai, e per l’organizzazione del Corso abbiamo messo in campo le nostre migliori energie ed eccellenze. E non importa se ciò comporterà sacrificare famiglia, professione e passioni se, finalmente, leggeremo le notizie che ci piacciono, giuste o sbagliate, vere o false che siano!».

Il Corso è, in realtà, il risultato di un percorso avviato ormai da tempo e culminato, appunto, nella realizzazione di un’iniziativa unica nel suo genere. Almeno a queste latitudini. Un sogno per “Verdetto Civico” e gli altri cittadini attivi impegnati nell’ambizioso progetto, per nulla scoraggiati dalla penuria di like che ha contrassegnato le anteprime del Corso: «Noi puntiamo sulla qualità e non sulla quantità. Crediamo fortemente nel progetto, anche se non sarà facile illuminare certe menti ottenebrate dal potere». E concludono: «Per quanti non supereranno il Corso – avvertono – ci sarà la segnalazione all’Autorità competente, ai fini della cancellazione e radiazione dall’Albo professionale». (Francesca Meduri – articolo satirico)

Potrebbe interessarti

Corteo “No Ponte” a Messina, l’appello dalla sponda calabra: «Carvenicoli, traghettiamo insieme»
Attualità
176 views
Attualità
176 views

Corteo “No Ponte” a Messina, l’appello dalla sponda calabra: «Carvenicoli, traghettiamo insieme»

Francesca Meduri - 29 Novembre 2023

  Il movimento No Ponte Calabria rinnova l’invito alla partecipazione alle realtà calabresi per la manifestazione di sabato 2 dicembre…

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”
Attualità
183 views
Attualità
183 views

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - Martedì 28 novembre 2023 alle ore 16:00 nell’aula magna della scuola elementare “Giovanni XXIII”, nell’ambito della…

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»
Attualità
224 views
Attualità
224 views

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - «Fare politica in città: non solo Ponte». Lo scrive il segretario dem Enzo Musolino nel comunicare…