È da “Promessi sposi” la risposta che la governatrice della Calabria Jole Santelli ha dato al sindaco di Messina Cateno De Luca in merito all’istituzione di “passaporto” degli innamorati residenti sulle due sponde dello Stretto e attualmente impossibilitati a incontrarsi per via delle restrizioni legale all’emergenza Covid-19. «Accetto di buon grado – scrive Santelli – il suo simbolico mazzolin di fiori e non posso che apprezzare il suo simpatico “bigliettino” di accompagnamento. È vero oggi i fidanzati calabresi sono impossibilitati a raggiungere i propri compagni siciliani e viceversa. I loro amori contrastati non possono certo essere accostati alla storia di Renzo e Lucia, ma è fuor di dubbio – continua la presidente della Regione Calabria – che io e lei ci troviamo oggi nella scomoda e non richiesta posiziondegli azzeccagarbugli obbligati a trovare soluzioni rapide e, soprattutto, legittime, a una situazione senza precedenti. Ragion per cui, pur ringraziandola per il gradito dono virtuale di cui ha voluto onorarmi e per l’originalità della sua proposta, devo ricordarle – conclude Santelli – che l’eventuale istituzione del “passaporto degli innamorati” dipende esclusivamente dal governo guidato da Giuseppe don Rodrigo Conte».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…