VILLA. Ferrito si mobilita contro l’antenna. Il sindaco Richichi blocca temporaneamente l’installazione

13 Febbraio 2020
3010 Views
Stampa

di FRANCESCA MEDURI

VILLA SAN GIOVANNI – Un primo e importante risultato è arrivato a poche ore dalla mobilitazione civica andata in scena stamattina nel quartiere di Ferrito a sostegno dell’esposto a tutela della privata e pubblica salute presentato da Maria Larizza: il sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi ha infatti firmato un’ordinanza di sospensione (clicca qui per l’atto completo ordinanza Ferrito) dell’installazione di un impianto radio base di telefonia sul terrazzo di un immobile in via Fontana Piria 17.

La notizia in cui tutti (o quasi) speravano ha fatto tirare un sospiro di sollievo dopo la pacifica protesta contro un intervento potenzialmente molto pericoloso, in primis per la signora Larizza, portatrice di valvola aortica con impianto meccanico e quindi intollerante a radiazioni e campi elettromagnetici, nonché per gli altri adulti e i giovanissimi che risiedono in via Fontana Piria 19 e dintorni.

Era praticamente tutto pronto per la collocazione dell’antenna, ed è stata proprio la voce – poi confermata – sulla comunicazione di inizio lavori per la giornata odierna a far immediatamente attivare Maria Larizza con un esposto-appello all’indirizzo di tutte le istituzioni coinvolte e con un invito alla cittadinanza villese per una pacifica iniziativa di dissenso. E stamattina, in via Fontana Piria, la gente comune, l’associazionismo e la politica hanno risposto presente.

Mentre la famiglia della signora Larizza, e in particolare il marito, l’ex sindaco Antonio Messina, ha indicato ai giornalisti il sito “incriminato” rimarcando la situazione di rischio per la moglie (e non solo) derivante dall’eventuale installazione di un impianto radio base, numerosi cittadini di Ferrito e di altre frazioni villesi si sono stretti attorno alla denunciante e, in generale, hanno espresso tutta la loro preoccupazione per le minacce provenienti da antenne e ripetitori piazzati sul territorio comunale.

Pieno sostegno all’iniziativa è stato dato dalla minoranza consiliare, presente con i consiglieri Cristian Aragona e Lina Vilardi. Assenti momentanei e giustificati il sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi e gli assessori Pietro Caminiti e Massimo Morgante, nel frattempo impegnati al palazzo municipale in un’interlocuzione col prefetto e con la società dei lavori per andare incontro alla richiesta della signora Larizza e far fronte a una situazione «eccezionale e imprevedibile». Nessuna traccia invece, almeno sul posto, dell’assessore Giovanni Imbesi (originario proprio di Ferrito) e degli altri componenti della maggioranza. Ma ciò che più conta è che l’amministrazione comunale, forse non sempre impeccabile nel contesto dell’iter che ha portato all’autorizzazione dei lavori, ha subito deciso di correre ai ripari davanti al grido di una donna che ha dovuto rivelare al mondo intero i suoi gravi problemi di salute per essere ascoltata. Ciò che più conta è, pertanto, l’ordine di «sospensione dell’installazione dell’impianto radio base Iliad del tipo Raw Land in via Fontana Piria n. 16 del Comune di Villa San Giovanni, sino al compimento di accertamenti tecnici e comunque sino al 31 marzo 2020».

In particolare, entro la fine di marzo «bisogna acquisire idonea documentazione tecnica ovvero eseguire i necessari accertamenti che escludano qualunque tipo di interferenza fra l’impianto radio base autorizzato e l’impianto meccanico sostitutivo della valvola aortica dell’esponente, prima di consentire la messa in esercizio dell’impianto».

Una sospensione temporanea che, pur costituendo una prima vittoria per Maria Larizza e altri abitanti di via Fontana Piria, spinge a mantenere alta la guardia su una pratica autorizzativa che contrasterebbe con il regolamento comunale delle stazioni radio base.

Leggi di seguito articolo correlato:

 

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
297 views
Attualità
297 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…