VILLA SAN GIOVANNI. Wi-fi, cellulari & co, gli esperti avvisano sui danni delle onde elettromagnetiche: «Fate attenzione!». FOTO

4 Settembre 2016
1097 Views

Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Dal cellulare col wi-fi sempre acceso al televisore, dalle antenne delle stazioni radio base al personal computer, per non parlare di tutti gli elettrodomestici presenti nelle nostre case. Le onde elettromagnetiche sono perennemente con noi, ci fanno compagnia sempre, di giorno come di notte, perché ormai non riusciamo a fare a meno degli apparecchi tecnologici che le propagano. Un utilizzo, spesso e volentieri spropositato, che rischiamo di pagare a caro prezzo. Sì, perché le onde elettromagnetiche sono fonte di potenziali rischi per la salute umana. Possono causare danni di vario tipo, colpendo ogni organo e ogni parte del nostro corpo. Possono provocare il cancro, seri problemi vascolari, e via dicendo. Dunque, le parole d’ordine non possono che essere: prevenzione, attenzione, conoscenza. Di questo e tanto altro si è discusso, sabato pomeriggio al Grand Hotel de la Ville, durante il convegno “Elettrosmog, il nemico invisibile: conoscere, capire, prevenire”, promosso da Franchise Master Holding Italia srl con il patrocinio del Comune di Villa San Giovanni. Un’occasione utilissima per saperne di più, per informarsi meglio ai fini di poter prestare maggiore attenzione. Relatore principale dell’incontro, nonché organizzatore e coordinatore, il medico Vincenzo Calabrò, esperto in Fisioterapia, Chiropratica, Osteopatia, Medicina manuale e consulente scientifico di Master Holding Italia. Altrettanto importanti i contributi offerti da altri professionisti nel campo medico, come Antonino Alberti, chirurgo vascolare, ed Emilio Vazzana, pediatra. Un’iniziativa che – anche con l’ausilio di slide e video – ha voluto accendere i riflettori su una delle più gravi problematiche ambientali che riguarda l’intero pianeta, di cui si prevede il raddoppio nei prossimi 5 anni. Nel nuovo millennio la tecnologia e la comunicazione continuano a giocare un ruolo sempre più importante nella vita dell’uomo. Cellulari, computer e tablet, creano collegamenti immediati tra le persone, ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità mette in guardia sugli effetti causati dalla continua esposizione ai campi elettromagnetici artificiali e naturali, mentre l’Agenzia Internazionale per la ricerca sul Cancro (Iarc) classifica i campi elettromagnetici a radiofrequenza come possibili cancerogeni per l’uomo. A portare i saluti della città di Villa San Giovanni il sindaco Antonio Messina, affiancato in prima fila da alcuni componenti della sua squadra di governo.

Redazione

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
309 views
Attualità
309 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
143 views
Uncategorized
143 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…