SAN ROBERTO. “Green Days” è già un successo: giovani e meno giovani in campo per l’ambiente

29 Giugno 2015
951 Views

Stampa

Erano in tanti, ragazzi e adulti, a dimostrazione che l’amore per il proprio paese non ha età, coloro che hanno preso parte attiva alla prima delle due domeniche di riqualificazione ambientale dal titolo “Green Days”, organizzate dall’Amministrazione Comunale di San Roberto con la collaborazione delle associazioni, al fine di promuovere la salvaguardia e lo sviluppo del territorio.
La giornata, oltre ad essere un grande momento di volontariato ambientale, si è trasformata in una grande festa della comunità, tra fatiche e divertimento, fatta di partecipazione e riflessione.
È stata infatti un’occasione importante per coinvolgere i cittadini in azioni concrete a favore dell’ambiente, oltre che un modo per ribadire che la lotta ai rifiuti, all’incuria, e la tutela ambientale passano attraverso l’adozione di comportamenti sostenibili e la riduzione degli sprechi.
Una possibilità, quella colta dai cittadini, di riprendersi quegli spazi verdi, pubblici, fondamentali per la vita sociale del paese.
Armati di guanti, scope, pale, rastrelli e sacchetti hanno così passato al setaccio, divisi in due gruppi, la Sorgente Scanna Porcelli e le Terre di Pietro nella frazione di Melia; la Villetta Comunale e Piazza San Pio nella frazione di Acquacalda.
Riuscendo a ripulire i luoghi dalla presenza di rifiuti di ogni genere: carte, plastica, vetro ed erbacce, tutte minuziosamente raccolte.
“Green Days” non finisce qui, ma riprenderà domenica prossima, quando gli interventi di riqualificazione riguarderanno gli altri centri abitati del Comune: San Roberto – Parco delle Mimose, Samperi – Piazza Cobelli Piazza M. SS. Immacolata, Colelli – Piazza Municipio e Villetta Comunale.
Per ribadire, anche alla luce della bellissima esperienza odierna, la consapevolezza di quanto sia importante in ottica futura, per la propria sopravvivenza e per il proprio benessere, la cura dell’ambiente in cui si vive.

Potrebbe interessarti

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”
Cultura
39 views
Cultura
39 views

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

Sabato 1 aprile alle ore 18.00 il Circolo Culturale Samarcanda, in via E. Cuzzocrea 11 (RC), bene confiscato alla mafia…

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare
celebrazioni
54 views
celebrazioni
54 views

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

    In occasione del I centenario della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare, celebratosi…

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline
Attualità
309 views
Attualità
309 views

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline

Francesca Meduri - 27 Marzo 2023

REGGIO CALABRIA - Si è svolto nella Sala Biblioteca Gilda Trisolini di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, l’incontro tra…