VILLA SAN GIOVANNI – Una stagione estiva ancora da preparare e i piccoli e grandi problemi quotidiani non hanno distolto l’attenzione dai festeggiamenti in onore del Santo Patrono della città. Mercoledì scorso, infatti, in occasione delle celebrazioni per San Giovanni Battista, l’Amministrazione comunale non ha mancato di porgere il proprio saluto alla cittadinanza. In una Piazza Municipio gremita, con fedeli e associazioni in prima linea, il sindaco Antonio Messina è stato protagonista di un sentito discorso e ne ha approfittato per ribadire i buoni propositi che animano la squadra che guida: «Siamo qui –ha detto sul 24 giugno – per festeggiare il Santo Patrono della città, San Giovanni e quale Santo protettore dell’intera comunità villese a Lui rivolgiamo una preghiera affinché guidi il nostro cammino amministrativo per il bene dell’intera comunità e protegga tutti noi, cittadini di questa piccola comunità. Così come San Giovanni Battista, ultimo profeta e primo apostolo si è donato totalmente alla sua missione, noi amministratori vogliamo considerare questo impegno come una vera e propria missione. In tal senso vi chiediamo di starci accanto, di collaborare con le istituzioni cittadine, di consolidare tutti assieme il senso di una vera comunità, di riscoprire l’amore verso la propria città e verso il proprio territorio. Noi saremo pronti a lavorare per la nostra città, in sinergia con il mondo cattolico e con le istituzioni religiose, con le istituzioni scolastiche, con le associazioni e con il mondo del volontariato. Stateci vicini, riscopriamo i valori della famiglia, quella vera, quella tradizionale, quella a cui si rivolge Papa Francesco, trasmettiamo ai nostri figli i sani principi del vivere civile, del rispetto delle regole e del bene comune. Il nostro compito sarà sicuramente più agevole, nella consapevolezza che tutti potranno godere di una città più bella, più accogliente e soprattutto più solidale». Messina ha poi proseguito: «L’auspicio è che si possa lavorare tutti assieme per accogliere le persone in difficoltà, i tanti stranieri che arrivano da noi da terre afflitte da guerre e da morte. Accogliamoli con spirito di solidarietà e benevolenza, non sfoghiamo nei loro confronti le nostre difficoltà. Da amministratori di questa città vi garantisco che saremo pronti a condividere le problematiche di ogni singolo cittadino villese».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…