SCILLA – Undici sacche di sangue, cinque nuovi donatori, sensibilizzazione e solidarietà, speranza, gioia. Un bilancio più che positivo quello che l’Avis Scilla può tracciare all’indomani della “festa dei bambini”, che lo scorso 2 giugno ha intrattenuto in piazza “San Rocco” anche diversi adulti. E’ stato soprattutto il clown Frizzi ad animare l’iniziativa, regalando tanta allegria ai più piccoli e in particolare ai bimbi con problemi di salute.
La presenza dell’autoemoteca ha consentito di raccogliere undici sacche di sangue, cui hanno contribuito pure le cinque persone che, partecipando all’evento, hanno deciso di compiere per la prima volta l’importantissimo gesto della donazione.
I bambini hanno ballato, cantato e sono tornati a casa felicissimi, con i volti ancora “freschi di pittura”: il clown Frizzi, infatti, si è letteralmente sbizzarrito a dipingerli con sembianze di tanti animaletti colorati. «Non è la prima volta che l’Avis Scilla – ricorda il presidente della sezione scillese dell’associazione donatori di sangue, Pino Facciolà – fa divertire i bambini con una festa tutta per loro. Negli anni scorsi, abbiamo organizzato l’evento presso l’Ospedale Scillesi d’America, all’interno del reparto di pediatria, poi soppresso».
Di recente, comunque, l’Avis Scilla è stata impegnata pure in un’altra lodevole iniziativa: «Il 17 maggio la Polisportiva parrocchiale San Filippo Neri – comunica Facciolà – ha organizzato un quadrangolare di calcio con la nostra collaborazione. Un altro grande pomeriggio di festa, con la partecipazione di 80 persone tra giovani e meno giovani, tra cui molti donatori con addosso le magliette “Avis Scilla”». La sfida è stata tra la San Filippo Neri e gli Alternatori (squadra formata da meccanici, elettrauti e carrozzieri), con questi risultati vincitori.
«Sensibilizzare alla donazione è il nostro obiettivo e, oltre agli incontri a scuola, queste sono le occasioni per farlo», conclude Facciolà spiegando il senso delle ultime iniziative dell’Avis. fra.me.
Potrebbe interessarti

Ciao, Francesco: la morte non ti cancella
Francesca Meduri - 18 Marzo 2025di FRANCESCA MEDURI Villa San Giovanni, e non solo, si è ritrovata in un fiume di lacrime e commozione per…

Intero stock di marijuana nascosto in casa nel Reggino: 35enne in manette
Francesca Meduri - 15 Marzo 2025Più di 30 chili di marijuana, suddivisi in circa 90 confezioni minuziosamente sigillate, ed altri 45 chili di…

Villa, chiusa sala giochi e denunciato titolare
Francesca Meduri - 15 Marzo 2025La Polizia di Stato ha denunciato un uomo per frode informatica e violazione delle normative in tema di sorvegliabilità dei…