“Giornata Mondiale del Rene 2024”. La Nefrologia del Gom offre consulenze gratuite

11 Marzo 2024
446 Views
Stampa

 

Giovedì 14 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Rene. Si tratta di una campagna annuale di sensibilizzazione con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza della salute dei reni e ridurre la frequenza e l’impatto delle malattie renali in tutto il mondo.

Per l’occasione, l’U.O.C. Nefrologia abilitata al trapianto del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi – Melacrino – Morelli” di Reggio Calabria, ritenuta leader nella ricerca sulle complicazioni cardiovascolari della malattia renale cronica, offrirà consulenze gratuite presso gli ambulatori del reparto, dalle ore 8.30 alle 13.30.

Nel 2024, la Giornata Mondiale del Rene continua ad essere una piattaforma cruciale per le iniziative di sensibilizzazione, educazione e divulgazione delle tematiche relative alla salute renale. Il tema di quest’anno – “Reni e Invecchiamento: Non è mai troppo tardi per agire!” – sottolinea l’importanza della gestione proattiva della salute renale lungo tutto l’arco della vita, specie durante l’invecchiamento. D’altronde, con l’età media della popolazione mondiale che aumenta, c’è un sempre crescente bisogno di affrontare i rischi e le sfide legate alla salute renale negli adulti.

La campagna si concentra sull’importanza dei controlli sanitari regolari, delle modifiche dello stile di vita e delle strategie di intervento precoce per preservare la funzione renale e prevenire l’insorgenza, o la progressione, delle malattie dei reni durante l’invecchiamento. Il messaggio è: “non è mai troppo tardi per adottare abitudini più sane e dare priorità alla salute”.

La Giornata Mondiale del Rene 2024 presenta una serie di attività e iniziative, tra cui campagne di salute pubblica, workshop educativi, eventi di screening e campagne sui social media, mirate a raggiungere popolazioni e comunità diverse in tutto il mondo. Nell’ambito di queste iniziative rientra l’Open Day della Nefrologia di Reggio Calabria del 14 marzo. Operatori sanitari, gruppi di sostegno ai pazienti e responsabili delle politiche si uniscono per partecipare a questi sforzi, sottolineando la responsabilità collettiva nella salvaguardia della salute renale per le persone di tutte le età.

Prendersi cura dei propri reni è semplice. Basta un esame delle urine e una creatininemia. Risulta dunque fondamentale informare la popolazione sull’importanza che ha la salute dei reni nell’ambito della salute generale dell’organismo. “Conoscere e essere informati è il primo gradino per avere cura della propria Salute”. 

Potrebbe interessarti

Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»
Attualità
204 views
Attualità
204 views

Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

In merito al ricorso al Tar presentato dalle amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, l’Amministratore delegato della…

Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli
Cronaca
191 views
Cronaca
191 views

Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

    I Carabinieri di San Ferdinando hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo…

Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura
Attualità
224 views
Attualità
224 views

Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

  Il Prefetto, Clara Vaccaro, in considerazione dei messaggi di allertamento relativi al maltempo previsto anche sul territorio della provincia…