VILLA SAN GIOVANNI – La città di Villa San Giovanni celebra il 25 aprile con un manifesto del sindaco Rocco La Valle. Nel settantesimo anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione, il primo cittadino omaggia «un momento di celebrazione e di riflessione per far ricordare e riportare alla memoria gli eventi che segnarono, dopo anni di dolore, distruzione e morte la fine della guerra e l’avvio della rinascita dell’Italia e dell’Europa». Aggiunge quindi il sindaco: «L’anniversario della Liberazione rappresenta per noi italiana una delle più importanti ricorrenze della Repubblica in cui si ricorda la fine dell’occupazione tedesca in Italia e del regime nazi-fascista. A guerra conclusa, si decide convenzionalmente di fissare la data della Liberazione al 25 aprile 1945, giorno della Liberazione di Milano e di Torino». La Valle continua a ripercorrere quel periodo storico, fino ad arrivare alla nascita della Repubblica Italiana (2 giugno 1946) e alla stesura definitiva della Costituzione (approvata e promulgata nel 1947 e poi entrata in vigore il 1° gennaio del 1948). «Una Costituzione che si vuole continuare a difendere – conclude il sindaco La Valle – rispettando i valori e i principi democratici e repubblicani».
Potrebbe interessarti

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Francesca Meduri - 27 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»
Francesca Meduri - 26 Settembre 2023«La triste vicenda giudiziaria che ha coinvolto il Senatore Marco Siclari, costretto a rinunciare alla ricandidatura nel momento topico della…

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile
Francesca Meduri - 25 Settembre 2023Sono stati avviati nei giorni scorsi a Calanna i lavori per la riqualificazione della strada di collegamento…