COSTA VIOLA. Progetto "Le terre della Fata Morgana", aggiudicati i lavori per la dorsale verde

17 Aprile 2015
1646 Views
Stampa

TORRE CAVALLO 1

VILLA SAN GIOVANNI – Prende sempre più forma il progetto di una dorsale verde lungo la Costa Viola. Con determina provinciale, infatti, sono stati approvati i verbali di gara e aggiudicati in via provvisoria i lavori in favore dell’A. & G. Costruzioni srl (ausiliata) con sede in San Giorgio Morgeto e del Consorzio Stabile Agoraa srl (ausiliaria) con sede in Acireale, per l’importo complessivo di 1.771.300,49 euro oltre Iva. «Un grande itinerario per la mobilità lenta per la fruizione del patrimonio paesaggistico e storico culturale della destinazione turistica della Fata Morgana», l’obiettivo dichiarato dall’Associazione dei Comuni di Bagnara Calabra (capofila), Palmi, Scilla, Seminara e Villa San Giovanni in sede di condivisione del progetto, finalizzato al recupero e alla valorizzazione dell’intero territorio della Costa Viola collegandone i luoghi più allettanti dal punto di vista paesaggistico e naturalistico. Il progetto “Le terre della Fata Morgana” è stato finanziato per oltre due milioni di euro nell’ambito Por Calabria Fesr 2007/2013 – Pisl – Linea di intervento 5.3.2.1. La partenza dei lavori è imminente, a breve l’aggiudicazione definitiva con determina del Comune di Bagnara e poi la firma del contratto d’appalto e la consegna degli interventi. Sarà dunque realizzata una “dorsale verde” lungo i punti più suggestivi e inesplorati dell’area reggina dello Stretto. Una visione di sviluppo turistico unitaria, potenziando e congiungendo le singole peculiarità, è infatti il filo conduttore del progetto. «I lavori partiranno contestualmente nei cinque territori interessati. Fra le tante opere in programma: sistemazione e messa in sicurezza del percorso da Villa Pietrosa alla stazione Fs di Palmi; sistemazione e messa in sicurezza del percorso “sentiero Marturano” (Bagnara Calabra); sistemazione e messa in sicurezza del percorso litoraneo “Marina Grande” (Scilla); recupero e valorizzazione del sentiero “Torre Cavallo” e quello che da Santa Trada porta a Matiniti di Campo Calabro, ossia il “Forte Pignatelli” (Villa San Giovanni). f.m.

Potrebbe interessarti

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione
Attualità
148 views
Attualità
148 views

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione

Francesca Meduri - 28 Settembre 2023

L'Area integrata dello Stretto compie un ulteriore passo in avanti grazie all'avvio del biglietto di trasporto unico che rende più…

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta
Attualità
210 views
Attualità
210 views

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta

Francesca Meduri - 28 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo la proclamazione dello sciopero da parte dei sindacati a difesa degli operai della ditta E-Koru,…

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Uncategorized
554 views
Uncategorized
554 views

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti

Francesca Meduri - 27 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…