SCILLA – Scilla “città d’arte e moda” dell’Unicram. La Camera Regionale Arti e Moda Calabria ha consegnato questa e altre onorificenze nell’ultimo martedì pomeriggio, chiamando a raccolta tutti i premiati nella sala del Consiglio comunale.
A ricevere il riconoscimento per il centro della Costa Viola è stato il commissario prefettizio Aldo Aldi, che ha altresì ottenuto l’onorificenza di Ambasciatore delle Arti e della Moda.
La Cram Calabria, presieduta da Giuseppe Emilio Bruzzese, ha poi premiato due brillanti professioniste scillesi, Maria Salvaguardia e Miriam Salvaguardia, nominando la prima referente per la Costa Viola della divisione Cram Calabria. Entrambe si sono distinte per la loro opera professionale nel cast del “Calendario Artistico su Mattia Preti”, realizzato in perfetta sinergia tra la camera Regionale Arti e Moda Calabria e il Liceo Artistico “M. Preti-A. Frangipane” di Reggio Calabria.
Alla cerimonia di consegna dei titoli onorifici, moderata dal giornalista Filippo Teramo, sono intervenuti pure Albino Barresi, dirigente scolastico del Liceo Artistico “M. Preti-A. Frangipane” di Reggio Calabria, Malaga Cavalea, vice presidente Unicram e coordinatrice del premio, Nunzio Tripodi, docente del liceo Preti e responsabile formazione del progetto, e Nicola Irto, presidente Commissione Regionale Ambiente e Territorio.
Le onorificenze assegnate alla città e alle professionalità, che si sono contraddistinte per il loro lavoro dall’alto valore artistico ed etico e che hanno arricchito moralmente la già preziosa città di Scilla, hanno ricevuto il plauso dei vari intervenuti alla cerimonia e fatto emergere che solo attraverso una unità di intenti e con progetti concreti in sinergia con istituzioni, scuola e società civile si possa trovare la strada del vero rilancio per quei territori e quelle comunità, come la perla del Tirreno, ad alta vocazione turistica e con un patrimonio artistico-culturale tra i più importanti della Calabria.
«La Camera Regionale Arti e Moda continuerà – ha concluso il presidente Giuseppe Emilio Bruzzese – nella sua missione per fare emergere e segnalare tutte quelle eccellenze che arricchiscono il patrimonio e le risorse umane della Calabria». f.m.
Potrebbe interessarti

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione
Francesca Meduri - 28 Settembre 2023L'Area integrata dello Stretto compie un ulteriore passo in avanti grazie all'avvio del biglietto di trasporto unico che rende più…

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta
Francesca Meduri - 28 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Dopo la proclamazione dello sciopero da parte dei sindacati a difesa degli operai della ditta E-Koru,…

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Francesca Meduri - 27 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…