Carnevale a Villa, un tripudio di allegria, maschere e performance

15 Febbraio 2024
347 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Il desiderio di allegria già dimostrato lo scorso anno dalla cittadinanza ha incontrato nuovamente l’occasione di esprimersi con il cartellone di eventi di Carnevale 2024, iniziato sabato 10 febbraio presso la sede dell’Associazione culturale “La Belle époque” con l’evento “Un pomeriggio tra il serio e il faceto”, durante il quale è stato celebrato il trionfo dell’arte tra le poesie del Dott. Paolo Cardillo e la musica a cura del Prof. Roberto Oppedisano e la Soprano Mina Calabrò.

Il culmine ha avuto luogo nella giornata di domenica scorsa con la sfilata del Signor Carnevale, in un tripudio di colori, maschere e allestimenti realizzati dall’artista Davide Casile, che ha animato una pantomima tra due team che interpretavano ruoli opposti (pro e anti Carnevale).

 

Ha avuto così inizio, tra allegorie, simboli e arte, l’evento dell’Amministrazione Comunale, che a causa del maltempo è stato spostato dalle strade cittadine alla Palestra della Scuola Secondaria di Primo Grado “Rocco Caminiti”, dove dalle 15:00 è partita la festa, proseguendo con l’esibizione dei bambini del coro dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Villa San Giovanni e le vivaci performance delle ballerine dell’A.S.D. Divina.

L’Associazione “Pace sula Terra” ha collaborato per la realizzazione della pantomina dei team pro e contro Carnevale, per l’intrattenimento dei giovanissimi e ha presentato in apposito stand il proprio progetto di solidarietà; il Reparto Alopex degli Scout AGESCI Villa San Giovanni 2 ha occupato lo stand dedicato a diverse tipologie di dolci, il dj set a cura dell’Associazione ALF Eventi ha fornito stimoli musicali festosi per allietare la vivace platea di grandi e piccini.

 

La Vicesindaco Ada Pavone ha salutato la Città manifestando insieme alla Presidente del Consiglio l’entusiasmo dell’Amministrazione nella realizzazione di eventi per i propri cittadini. E’ intervenuta infine l’Assessora al Turismo ed Eventi Maria Grazia Melito, congratulandosi con le associazioni per l’esempio di collaborazione e rallegrandosi del dialogo aperto con la Città, testimone del senso di appartenenza dei cittadini alla loro comunità.

 

Potrebbe interessarti

Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»
Attualità
227 views
Attualità
227 views

Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

In merito al ricorso al Tar presentato dalle amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, l’Amministratore delegato della…

Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli
Cronaca
227 views
Cronaca
227 views

Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

    I Carabinieri di San Ferdinando hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo…

Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura
Attualità
240 views
Attualità
240 views

Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

  Il Prefetto, Clara Vaccaro, in considerazione dei messaggi di allertamento relativi al maltempo previsto anche sul territorio della provincia…