Santo Stefano: cibo, birra e musica per l’Ottobrata d’Aspromonte

13 Ottobre 2023
513 Views
Stampa

Come oramai risaputo, sabato 21 ottobre, la Consulta giovanile comunale di Santo Stefano in Aspromonte coordinata dalla consigliera comunale Mimma Vitale e coadiuvata dal sindaco Francesco Malara e dall’amministrazione tutta, presenterà l’attesissima Ottobrata d’Aspromonte.

In sostituzione dell’amatissima Sagra del Cinghiale, che aveva animato le sette stagioni precedenti, arriva l’“Oktoberfest made Aspromonte”.

Una serata all’insegna del buon cibo e della buona birra, con la squisita Funky Drop del Piro Piro e degli Sbronzi a centro piazza, nei suoi otto gusti, e poi ancora la squisita birra di Sicildelizie.

A quanto sopra, va aggiunta una gastronomia   succulenta   ad   opera   dei   più   rinomati   locali, in   primis territoriali, e non solo. Le fritture prelibate del Bar Piromalli, grigliata e caldarroste dello storico Bar Vazzana, un succulento primo piatto curato dal Terrazzo di Gambarie, una varietà di panini, con salsiccia, frittole o porchetta della macelleria Mario Fotia, le golose crèpes e le ciambelle del panificio Crisafulli e per i più esigenti hamburger di scottona o salsiccia di Romeo Coffee Burger, accompagnato dal goloso 50 Special ed i cannoli di ricotta riempiti al momento.

Come   ogni evento   che   si   rispetti, la musica farà da padrona, con l’inimitabile Cosimo Papandrea che infiammerà la piazza con balli e canti etno-folk a partire dalle ore 22:00. Servizio autobus ore 18:00 da Piazza Garibaldi di Reggio Calabria e servizio navetta dalla zona parcheggi.

Pertanto, Santo Stefano dà appuntamento a tutti sabato 21 ottobre per vivere insieme l’imperdibile evento della stagione autunnale 2023.

Potrebbe interessarti

Casa della Comunità a Villa, il Codacons: «Notizia vecchia, la nostra denuncia era sui servizi persi definitivamente»
Attualità
115 views
Attualità
115 views

Casa della Comunità a Villa, il Codacons: «Notizia vecchia, la nostra denuncia era sui servizi persi definitivamente»

Francesca Meduri - 24 Marzo 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo il comunicato dell’Amministrazione comunale sui servizi sanitari locali il Codacons rilancia e conferma: «Consultorio e…

Il Liceo Classico “L. Nostro” di Villa tra le eccellenze del prestigioso “Ghislieri Camp” di Pavia
Comunicati stampa
244 views
Comunicati stampa
244 views

Il Liceo Classico “L. Nostro” di Villa tra le eccellenze del prestigioso “Ghislieri Camp” di Pavia

Francesca Meduri - 24 Marzo 2025

Anna Sofia Carpinelli, brillante studentessa della 5^ C del Liceo Classico “L. Nostro” di Villa San Giovanni, è stata tra…

Cannitello, i fedeli avvisano il Comune: «La statua del Papa resti nella rotatoria, altrimenti ce la riprendiamo»
Attualità
777 views
Attualità
777 views

Cannitello, i fedeli avvisano il Comune: «La statua del Papa resti nella rotatoria, altrimenti ce la riprendiamo»

Francesca Meduri - 24 Marzo 2025

di FRANCESCA MEDURI VILLA SAN GIOVANNI – Un sit-in pacifico si è svolto nella tarda mattinata di ieri a Cannitello,…