Ponte sullo Stretto, Salvini accoglie le richieste del Comune di Villa. Caminiti: «Siamo speranzosi»

29 Giugno 2023
561 Views
Stampa

«Incontro cordiale al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Villa San Giovanni Giusy Caminiti». Lo si legge in una nota del Mit. «Al centro della riunione le opere infrastrutturali strategiche in vista della realizzazione del Ponte sullo Stretto.

Il ministro si è impegnato affinché i comuni di Villa San Giovanni, Messina e Reggio Calabria siano invitati quali uditori ai CdA della Società Stretto di Messina. Il primo cittadino ha fatto presente l’importanza di un coinvolgimento dell’amministrazione comunale e degli enti interessanti all’accordo di programma quadro sulle grandi opere al fine di rappresentare le istanze più urgenti dei cittadini. Sul tavolo anche il progetto di Villa San Giovanni che si candida ad essere Città dei trasporti innovativa ed ecosostenibile. Per il Ministro è necessario infine aprire un tavolo di approfondimento per la continuità territoriale dello Stretto».

Dopo la nota del Mit, anche il sindaco Giusy Caminiti ha rilasciato una dichiarazione alla stampa: «Il ministro ha ascoltato e compreso le ragioni della Città, tanto da averla chiamata per prima ai colloqui che avrà con le istituzioni del territorio. Lo ha detto lo stesso ministro in apertura di un lungo incontro in cui, punto per punto, ho rappresentato le richieste votate all’unanimità dal consiglio comunale ad aprile scorso. A cominciare dal ruolo di uditori dei comuni al CdA della Stretto di Messina, che il ministro ha accolto e fatto proprio».

«Volevamo Villa San Giovanni – ha continuato Caminiti – centrale nell’agenda del Governo e ieri i sì e gli impegni assunti dal ministro ci lasciano ben sperare per ottenere quel processo di cambiamento non solo della Città e del suo ruolo trasportistico, ma anche di una vera Area Integrata dello Stretto cui tende la continuità territoriale. Abbiamo parlato dell’oggi al di là del Ponte; abbiamo parlato di opere preliminari e complementari».

«Continuità territoriale e decreto Villa – ha concluso il sindaco – diventano priorità anche nell’agenda del Governo nazionale. Un processo che va seguito passo passo e che Villa San Giovanni aspetta da decenni».

Potrebbe interessarti

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Uncategorized
438 views
Uncategorized
438 views

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti

Francesca Meduri - 27 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»
Attualità
300 views
Attualità
300 views

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»

Francesca Meduri - 26 Settembre 2023

«La triste vicenda giudiziaria che ha coinvolto il Senatore Marco Siclari, costretto a rinunciare alla ricandidatura nel momento topico della…

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile
Attualità
133 views
Attualità
133 views

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile

Francesca Meduri - 25 Settembre 2023

      Sono stati avviati nei giorni scorsi a Calanna i lavori per la riqualificazione della strada di collegamento…