Santo Stefano in Aspromonte è a tutti gli effetti un comune cardioprotetto. La scelta dell’Amministrazione comunale è stata quella di dotare ogni centro abitato di un defibrillatore liberamente ed immediatamente disponibile sulla via pubblica più centrale, più facilmente e più velocemente accessibile.
Inoltre il sindaco Francesco Malara ha dichiarato: «Prossimità è il nuovo sostantivo vincente della sanità pubblica; sono i servizi sanitari che devono andare dal cittadino e non il contrario; questo ci ha insegnato l’ultima pandemia, questa è la migliore riorganizzazione antitetica alla cruda logica dei numeri che divora la dignità dell’essere umano e noi non volendo abdicare alla nostra capacità decisionale sottostando alla perversa realtà quantistica ci batteremo sempre di più per mettere anzi per tenere l’uomo al centro dell’universo lì dove gli compete».
Potrebbe interessarti

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Francesca Meduri - 27 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»
Francesca Meduri - 26 Settembre 2023«La triste vicenda giudiziaria che ha coinvolto il Senatore Marco Siclari, costretto a rinunciare alla ricandidatura nel momento topico della…

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile
Francesca Meduri - 25 Settembre 2023Sono stati avviati nei giorni scorsi a Calanna i lavori per la riqualificazione della strada di collegamento…