VILLA. Tutela animali e lotta al randagismo, al via i corsi di “Possesso responsabile”

23 Maggio 2023
386 Views
Stampa

Il 24 e il 31 maggio avranno luogo, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Rocco Caminiti” di Villa San Giovanni, i corsi di “Possesso Responsabile” indirizzati ai giovani cittadini, atti a promuovere la cultura della tutela degli animali e a sensibilizzarli sulla lotta al randagismo. Si tratta – recita un comunicato – di un ulteriore progetto di questa Amministrazione che traccia un percorso nella direzione della tutela della salute pubblica nell’ottica One Health, ma al contempo valorizza e restituisce dignità all’animale come essere senziente, amorevole, da proteggere e da cui imparare, conoscendone le esigenze etologiche e fisiologiche, uno stile di vita empatico e basato sul rispetto dell’altro. Una lezione che è importante veicolare soprattutto ai nostri giovani, che rappresentano il futuro della nostra società, ma che fa parte di un progetto ambizioso da estendere alla cittadinanza.

Il corso sarà tenuto dal Professore Michele Panzera, Ordinario di Etologia e Benessere Animale, nonché Preside del Centro Specializzato Universitario per gli Interventi Assistiti con gli Animali dell’Università degli Studi di Messina, Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale, e dall’Assessora Maria Grazia Melito alla Salute, Sanità Pubblica e Veterinaria, Benessere e Diritti degli Animali, Medico Veterinario specialista in Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria e prevederà una parte teorica che si svolgerà mercoledì 24 maggio e una pratica, con l’ausilio di un amico a 4 zampe, mercoledì 31 maggio p.v.

Questo corso continua l’iter di sviluppo e promozione, attraverso l’informazione e la formazione della cittadinanza, del corretto rapporto uomo-animale, iniziato lo scorso novembre con l’evento “Dal Benessere a 6 Zampe agli Interventi Assistiti con gli Animali” e in evoluzione con l’avvio del censimento delle colonie feline di prossima istituzione ufficiale, in ottemperanza alla normativa nazionale vigente in materia di tutela degli animali d’affezione e lotta al randagismo. La fase propedeutica al corso ha previsto la somministrazione di un questionario necessario a individuare il target. Il messaggio che si vuole veicolare è quello di una civiltà che si prende cura, nell’ottica di un modello unico di Salute Globale, di ogni aspetto del proprio ambiente e di ogni essere vivente, a partire dai più indifesi, come filosofia di vita che mira al riconoscimento di una dignità universale che appartiene a tutti e si colloca all’interno di un percorso che non può prescindere dal decoro e dalla vivibilità di una Città, attraverso le buone prassi igieniche e comportamentali degne di una società civile. Durante il Corso si affronteranno le esigenze fisio-etologiche degli animali, per permettere ai ragazzi di essere dei buoni compagni di vita per i loro pets, nonché gli obblighi dei proprietari nei confronti dei propri animali domestici e tutti gli accorgimenti per garantire loro una ottimale qualità di vita, rispettosa non solo dell’etogramma specifico per ogni animale ma anche dignitosa per la loro Salute, che di riflesso si ripercuote su quella ambientale e umana.

Si ringrazia – termina il comunicato  – la Dirigente Scolastica Dott.ssa Luisa Ottanà e i docenti per la sensibilità e la disponibilità nell’accogliere la formazione alla cittadinanza attiva degli studenti, che, al termine del corso, riceveranno un patentino Junior, che li riconosce possessori responsabili e abilitati a rispettare per tutta la vita l’impegno assunto con il proprio pet e a dare valore ad ogni forma di vita, tutelando al contempo la salute globale.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
76 views
Attualità
76 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
125 views
Attualità
125 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
133 views
Uncategorized
133 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…