Strage di gatti a San Roberto: decine di felini avvelenati in strada

28 Gennaio 2023
213 Views
Stampa

SAN ROBERTO – Strage di gatti a San Roberto. Solo nella frazione Samperi, in via Osanna, ne sono stati rinvenuti sette morti, quasi sicuramente avvelenati. Del resto, l’ipotesi incidente sembra inverosimile in un piccolo paese dove non circolano chissà quante auto. Altri quattro gatti sono stati trovati senza vita proprio a San Roberto, in via Busceti. E ancora un altro micio morto scoperto sotto un ponte, gettato come ormai si usa fare con i sacchi della spazzatura.

A denunciare quella che sembra una mattanza in piena regola è un gruppo di cittadini che si occupa di sfamare e accudire decine e decine di randagi. I fatti si riferiscono alle ultimissime settimane, agli ultimissimi giorni. In via Busceti, addirittura, il ritrovamento di 4 gatti morti è avvenuto nel giro di un giorno e mezzo. «Gatti spariti nel nulla, gatti morti avvelenati. La storia si ripete. Qualche anno fa denunciammo ai carabinieri, ma stavolta no. Non serve a niente la denuncia contro ignoti, ognuno se ne lava le mani», l’amaro racconto di chi segnala cosa sta succedendo a San Roberto. I gatti in questione appartenevano a colonie feline non registrate, l’unica dichiarata e riconosciuta a livello istituzionale è infatti quella in via Mulino. Ciò non significa, ovviamente, che sia consentito fare del male ai randagi che vagano sul territorio comunale, animali che – giova ricordare – sono appunto di proprietà del Comune e dei quali è responsabile il sindaco.

«C’è poco interesse da parte delle istituzioni, per loro sono solo gatti. Delle ultime morti per avvelenamento è stato informato il primo cittadino, che ci ha detto di comportarci come meglio crediamo in merito alla denuncia».

Insomma, il rispetto delle regole continua a latitare in fatto di randagismo. Sia da parte delle istituzioni sia da parte dei criminali che ammazzano gatti e cani come se niente fosse, come se non si trattasse di un reato punibile dalla legge; probabilmente, perché la fanno sempre franca vista l’assenza e l’indifferenza delle istituzioni competenti. Non succede solo a San Roberto ma un po’ in tutto l’hinterland; qualche segnale positivo di recente si è visto solo a Villa San Giovanni con due avvisi dell’amministrazione comunale (uno per il censimento delle colonie feline) a tutela degli amici a quattro zampe.

(Francesca Meduri – Il Quotidiano del Sud 27 gennaio 2023)

 

Potrebbe interessarti

Gallico-Gambarie, stanziati oltre 9 milioni per completare l’opera
Attualità
27 views
Attualità
27 views

Gallico-Gambarie, stanziati oltre 9 milioni per completare l’opera

Francesca Meduri - 1 Aprile 2023

Gallico-Gambarie, la Regione stanzia altri 9 milioni e mezzo di euro. Cannizzaro: «Intervento determinante per la prosecuzione dei lavori a…

Bagnara, Arci Caccia: successo per la manifestazione cinofila nella zona addestramento cani “Giuseppe Martino”
Eventi
20 views
Eventi
20 views

Bagnara, Arci Caccia: successo per la manifestazione cinofila nella zona addestramento cani “Giuseppe Martino”

Francesca Meduri - 1 Aprile 2023

Qualificazione per il Campionato Italiano Anche quest’anno l’Arci Caccia di Reggio Calabria, associazione riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole e…

Villa, al “Nostro-Repaci” aula magna gremita per i vincitori del VI “Concorso digitale giovani” e del VII Torneo di Sumo Robot
scuola
107 views
scuola
107 views

Villa, al “Nostro-Repaci” aula magna gremita per i vincitori del VI “Concorso digitale giovani” e del VII Torneo di Sumo Robot

Francesca Meduri - 31 Marzo 2023

Premiazione 6^ edizione - Premio Digitale Giovani Gli antichi borghi e il senso dei luoghi – “Premio digitale giovani” 6^…