Villa, al via il censimento e la mappatura delle colonie feline

6 Dicembre 2022
349 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Un passaggio fondamentale per la prevenzione del randagismo e la tutela dei gatti di strada viene compiuto dall’amministrazione comunale. L’assessore Maria Grazia Melito e il sindaco Giusy Caminiti hanno infatti firmato un avviso per il censimento delle colonie feline che insistono sul territorio comunale. Di seguito  l’avviso completo e la documentazione da scaricare per rispondere allo stesso: 

 

«Al fine di favorire il controllo della popolazione felina del territorio e garantire la tutela dai maltrattamenti dei gatti che vivono in libertà, nonché per favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e la tutela della salute pubblica; Considerata la legge 14 agosto 1991, n. 281 “Legge quadro in materia di animali d’affezione e prevenzione del randagismo”, che prevede la promozione della tutela degli animali d’affezione e, in particolare, gli articoli 3 e 4 che attribuiscono alle Regioni, alle province autonome di Trento e di Bolzano ed ai Comuni specifiche competenze in materia; Visto l’Accordo 24 gennaio 2013 tra il Ministero della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, le Province, i Comuni e le Comunità montane, ai sensi dell’art. 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, che al comma 1, lettera d, stabilisce che i gatti delle colonie feline vengano identificati al momento della sterilizzazione e registrati nell’anagrafe degli animali d’affezione a nome del Comune competente per territorio; Considerata la Legge quadro in materia di animali d’affezione e prevenzione del randagismo, che all’art 2 comma 7 vieta a chiunque di maltrattare i gatti che vivono in libertà; si avvisa la popolazione che questa Amministrazione dà avvio al censimento e alla mappatura delle colonie feline, dove per colonia si intende un gruppo di gatti che vive in libertà, legato stabilmente al territorio, in cui convive con i propri conspecifici, e con l’uomo, da cui dipende per l’alimentazione. Si invita pertanto la cittadinanza a richiedere il riconoscimento delle colonie feline, compilando il modulo allegato al presente avviso. Ogni colonia, infatti, dovrà disporre di un referente/responsabile, che ne indichi l’ubicazione e si impegni a collaborare con il comune, il Servizio Veterinario dell’ASP di Reggio Calabria e le associazioni protezionistiche del territorio per catturare i gatti della propria colonia per la sterilizzazione/castrazione in attuazione del controllo delle nascite, come disciplinato dalla Legge quadro in materia di randagismo (art. 2, comma 1 e comma 8); provvedere all’assistenza nel periodo post-operatorio; effettuare la reintroduzione nella colonia di appartenenza, in quanto i gatti che vivono in libertà, a seguito di sterilizzazione, devono essere reimmessi sul territorio, come stabilito dall’art. 2 comma 8 della Legge 14 agosto 1991 n. 281».

Potrebbe interessarti

REGGIO. Ruba televisore e altro da studio medico e tenta la fuga: arrestato 23enne per furto
Uncategorized
226 views
Uncategorized
226 views

REGGIO. Ruba televisore e altro da studio medico e tenta la fuga: arrestato 23enne per furto

Francesca Meduri - 27 Maggio 2023

Arrestato in flagranza, a Reggio Calabria, per furto un 23enne, reggino, già noto alle Forze dell’Ordine, con precedenti per reati…

Reggio, domenica la nona edizione di “Giochiamo per un Sorriso”
Uncategorized
127 views
Uncategorized
127 views

Reggio, domenica la nona edizione di “Giochiamo per un Sorriso”

Francesca Meduri - 27 Maggio 2023

      Si terrà domenica 28 maggio a Reggio Calabria, presso il Clivia Village di viale Messina, dalle 9.00…

Il Comitato Ponte Subito: «Adesso è legge, grande soddisfazione. Salvini e Meloni nella storia»
Attualità
194 views
Attualità
194 views

Il Comitato Ponte Subito: «Adesso è legge, grande soddisfazione. Salvini e Meloni nella storia»

Francesca Meduri - 27 Maggio 2023

«L’approvazione a larghissima maggioranza del decreto legge sul Ponte sullo Stretto in parlamento segna un passaggio storico per il nostro…