VILLA SAN GIOVANNI – Ennesimo contenzioso per risarcimento danni da insidia stradale, sempre dinanzi al Giudice di Pace di Reggio Calabria. La delibera di giunta n. 80 dello scorso 7 aprile sancisce infatti la costituzione del Comune nel procedimento promosso dal sig. C. D., con udienza di comparizione prevista in data 14 aprile 2023. Il promotore della causa chiede di essere risarcito per un sinistro occorso il 9 settembre 2021 sulla Via Marina all’altezza del ristorante “La Lanterna” di Villa San Giovanni; l’attore, a sostegno della domanda, ha lamentato la cattiva manutenzione di una parte di marciapiede su detta via che presentava una mattonella basculante e deteriorata, peraltro, priva di segnaletica di pericolo, addebitando al Comune la responsabilità, quale gestore e custode della via pubblica, ai sensi dell’art. 2051 c.c., per mancata manutenzione, nonché una responsabilità ai sensi dell’art. 2043 c.c., per la presenza dell’insidia stradale. (V.e.D.)
Potrebbe interessarti
Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»
Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025In merito al ricorso al Tar presentato dalle amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, l’Amministratore delegato della…
Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli
Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025I Carabinieri di San Ferdinando hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo…
Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura
Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025Il Prefetto, Clara Vaccaro, in considerazione dei messaggi di allertamento relativi al maltempo previsto anche sul territorio della provincia…