REGGIO. Effetto Volta, l’evento di comunicazione della scienza all’auditorium Zanotti Bianco

12 Aprile 2023
213 Views
Stampa

L’innovativo progetto didattico-divulgativo del liceo scientifico “Alessandro Volta” si presenta alla città venerdì 14 aprile dal palco dell’ex Cipresseto

 

REGGIO CALABRIA – Gli studenti salgono sul palco ed espongono oralmente alla platea un tema scientifico frutto di un’elaborazione personale. Brevi talks, di una decina di minuti ciascuno, saranno la struttura portante dell’evento conclusivo del progetto “Effetto Volta – comunicare la scienza” che si terrà venerdì 14 aprile alle ore 17.30 all’auditorium Zanotti Bianco – Cipresseto di via Melacrino.

 

Ambusto-Monterosso-Kostner

L’innovativo format didattico-divulgativo, fortemente caldeggiato dalla dirigente scolastica Maria Rosa Monterosso, ideato e coordinato dalla professoressa Simona Ambusto, docente di matematica e fisica e divulgatrice scientifica, è proposto dal Liceo Scientifico “Alessandro Volta” di Reggio Calabria.

 

Gli studenti partecipanti al progetto hanno preso parte, nel corso di questi mesi, ad incontri con divulgatori scientifici e addetti ai lavori, attivandosi poi in laboratori di public speaking.  

La preparazione, la scelta dei temi, l’approfondimento hanno comportato una concreta sperimentazione sul campo concorrendo ad un’opera di documentazione, ricerca, riconoscimento delle fonti, scrittura ed esposizione orale in pubblico al fine di rendere i ragazzi parte attiva nel processo di apprendimento.

Adesso è giunto il momento della condivisione del lavoro svolto, attraverso l’evento conclusivo finale, che mira alla contaminazione di quelle idee ispiratrici “che meritano di essere diffuse” (“ideas worth spreading”), in linea con la stessa visione dell’organizzazione che ha fatto dei Ted (“Technology Entertainment Design”) veicolo di diffusione di contenuti rilevanti e alla quale il progetto stesso si ispira.

Il programma 

Introduce la manifestazione la dirigente Monterosso, presenta il progetto la referente professoressa Ambusto, seguono i talks degli studenti: Gabriele Pellicanò IV C nuovo ordinamento (“A caccia di quanti…e di supereroi”), Letizia Quattrone IV C n.o. (“Enigma, algoritmo di genialità”), Mirko Pucinotti IV C n.o. (“Wood Wide Web, la comunicazione del mondo vegetale”), Emanuele Muto V F n.o. (“Il caffè dietro le grandi menti”), Maira Bellorio IV C n.o. (“Prospettive dall’inconscio”), Fortunata Chilà IV C n.o. (“Genetica del benessere, fare del bene è farsi del bene”), Simone Cuzzocrea IV C indirizzo sportivo (“Astrofisica e neuroscienze…tutto è interconnesso”). Arricchiscono l’evento il Laboratorio teatrale e il Laboratorio di canto moderno del Liceo “Volta”. Ingresso libero e gratuito.

Potrebbe interessarti

REGGIO. Ruba televisore e altro da studio medico e tenta la fuga: arrestato 23enne per furto
Uncategorized
226 views
Uncategorized
226 views

REGGIO. Ruba televisore e altro da studio medico e tenta la fuga: arrestato 23enne per furto

Francesca Meduri - 27 Maggio 2023

Arrestato in flagranza, a Reggio Calabria, per furto un 23enne, reggino, già noto alle Forze dell’Ordine, con precedenti per reati…

Reggio, domenica la nona edizione di “Giochiamo per un Sorriso”
Uncategorized
127 views
Uncategorized
127 views

Reggio, domenica la nona edizione di “Giochiamo per un Sorriso”

Francesca Meduri - 27 Maggio 2023

      Si terrà domenica 28 maggio a Reggio Calabria, presso il Clivia Village di viale Messina, dalle 9.00…

Il Comitato Ponte Subito: «Adesso è legge, grande soddisfazione. Salvini e Meloni nella storia»
Attualità
194 views
Attualità
194 views

Il Comitato Ponte Subito: «Adesso è legge, grande soddisfazione. Salvini e Meloni nella storia»

Francesca Meduri - 27 Maggio 2023

«L’approvazione a larghissima maggioranza del decreto legge sul Ponte sullo Stretto in parlamento segna un passaggio storico per il nostro…