VILLA. “Caso Polimeni”, l’amministrazione Caminiti: «Nessuna illegittimità»

28 Febbraio 2023
444 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «Sono prive di fondamento giuridico le obiezioni mosse dalla minoranza consiliare e dalle forze politiche del cdx (non meglio identificate, come ormai è prassi per mascherare divisioni interne) con riferimento alla ‘gestione dei servizi sociali’, nello specifico con riferimento alla nomina a responsabile dell’Ambito 14 del segretario avv. Eros Polimeni, individuato con decreto sindacale responsabile delle politiche sociali del comune di Villa San Giovanni, ente capofila dello stesso Ambito». Il sindaco, la giunta e il gruppo consiliare “Città in movimento” replicano alle accuse del centrodestra sul “caso” delle nomine conferite all’avvocato Polimeni.

«È singolare – scrive l’amministrazione Caminiti – che coloro che oggi si scompongono perché l’avv. Polimeni è ‘uno e trino’ quale segretario comunale, responsabile delle politiche sociali del comune e responsabile dell’Ambito 14, siano gli stessi che (sindaco Rocco La Valle, vice sindaco Antonio Messina, assessori Giovanni Siclari e Marco Santoro) hanno nominato ‘uno e trino’ l’allora segretario comunale Francesco Gangemi, cui va tutta la nostra stima e il nostro grazie per il ruolo svolto con grande professionalità per e nell’Ambito.
Bisogna avere memoria lunga prima di lanciare accuse strumentali!
Peraltro quelle “forze politiche della coalizione di cdx” vanno ben individuate in quanto si riuniscono, condividono ed elaborano strategie di opposizione a questa maggioranza: i consiglieri di minoranza, i tre ex sindaci La Valle, Messina e Siclari, l’ex facente funzioni e assessore alle politiche sociali dal 2015 Maria Grazia Richichi».

E ancora: «Hanno tentato malamente di impedire la ratifica a responsabile dell’Ambito 14 dell’avv. Polimeni: il coordinamento istituzionale dei sindaci si è espresso all’unanimità, avendo condiviso ex ante con quest’Amministrazione la scelta e il rinnovato assetto organizzativo di un settore strategico. Per la prima volta l’Ambito avrà un responsabile della gestione contabile (dott.ssa Rossella Chiappalone); un responsabile della proposta di programmazione dei fondi e della gestione delle attività da porre in essere dagli assistenti sociali e dagli educatori (dott.ssa Tiziana Catalano); due responsabili della proposta di programmazione dei fondi e della gestione delle cosiddette piattaforme ministeriali e regionali (dott.sse Paola Calabró e Alessia Taverriti).
E che amministratori di cotanto livello non inquadrino il presupposto giuridico della questione che trattano, la dice lunga sulle ragioni per cui Villa è stata ridotta in macerie, amministrative e gestionali.
Perché nel merito si ribadisce l’infondatezza della questione: nessuna nuova struttura è stata creata; il servizio di responsabile dell’Ambito 14 è già incardinato nel settore politiche sociali».

«Nessuna illegittimità di atti predisposti dagli uffici (come deve essere nella corretta distinzione tra indirizzo politico e attività gestionale): legittimità sulla quale gli ex non si sono evidentemente neppure interrogati quando hanno loro deciso e attuato le nomine dell’Ambito.
Ed anche il maldestro tentativo di attaccare il segretario non è nuovo a quella parte politica: con le amministrazioni Messina prima e Siclari/Richichi poi, infatti, è stata dimostrata inadeguatezza nel rapporto con l’ufficio politiche sociali in primis, di cui la stessa Richichi era assessore.
Ma noi guardiamo avanti: stiamo ristrutturando l’apparato burocratico oltre a ricostruire una Città che sia fiera di essere comunità solidale ed aperta, con una sua identità.
Il resto non è che mediocre strumentalizzazione da restituire ai mittenti».

Potrebbe interessarti

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”
Cultura
39 views
Cultura
39 views

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

Sabato 1 aprile alle ore 18.00 il Circolo Culturale Samarcanda, in via E. Cuzzocrea 11 (RC), bene confiscato alla mafia…

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare
celebrazioni
57 views
celebrazioni
57 views

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

    In occasione del I centenario della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare, celebratosi…

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline
Attualità
309 views
Attualità
309 views

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline

Francesca Meduri - 27 Marzo 2023

REGGIO CALABRIA - Si è svolto nella Sala Biblioteca Gilda Trisolini di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, l’incontro tra…