Villa, lo Stretto intrappolato tra gli incantevoli artigli della “lupa”

27 Giugno 2022
952 Views

Stampa
La “lupa” torna ad avvolgere lo Stretto ed è subito magia, suggestione, meraviglia. La fittissima nebbia tra le due sponde è comparsa sin dalle prime ore del mattino, andando via via a crescere nel corso della giornata odierna. Un fenomeno raro, ancor più in questo periodo dell’anno. Ma che cos’è la “lupa”? Villaedintorni l’ha spiegato  in un articolo dell’aprile 2020 a firma di Consolata Maesano, che di seguito si ripropone:

 

Tra stupore e incanto, in equilibrio tra storia e leggenda, col giusto dosaggio di scienza e arte: lo Stretto di Messina, domenica, si inchina a sua maestà “la lupa”.

Il suggestivo sipario bianco che nasconde la Sicilia null’altro è che nebbia da avvezione: semplicemente, la corrente di aria umida e calda si sposta sulle superficie del mare, subendo il raffreddamento (e, appunto, la condensazione). Si tratta di un fenomeno comune non solo nello Stretto, ma anche in altre località marittime d’Italia, come la Toscana Settentrionale e la Sardegna.

Ma come mai la nebbia viene ribattezzata col nome di un animale? Ci sono diverse ipotesi, tutte collegate alle fatiche e alle sofferenze dei pescatori dello Stretto. Spesso la nebbia così densa nascondeva agli uomini di mare la luce del faro e, dunque, la strada di ritorno verso casa. Il “sequestro” sfiniva i pescatori, che lamentavano “la lupa nello stomaco” (un’espressione dialettale per indicare una fame da lupi). Molto probabile anche un riferimento al suono che le imbarcazioni, perse nella nebbia, producevano per segnalare la propria posizione: un rumore molto simile a un ululato.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
315 views
Attualità
315 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
136 views
Attualità
136 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
146 views
Uncategorized
146 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…