VILLA SAN GIOVANNI – Giorno 28 luglio, alle ore 18.30 si è conclusa l’estate ragazzi presso l’oratorio “Maria Ausiliatrice” di Villa San Giovanni. L’oratorio, che presto raggiungerà i cento anni di attività, è un punto focale di Villa San Giovanni, una delle poche realtà ancora attive, che consentono ai giovani di tutte le età di incontrarsi e condividere momenti di sport, gioia, spensieratezza e ilarità, nonché momenti formativi. Tutto si svolge sotto il sapiente controllo delle suore che amorevolmente assistono le generazioni di ragazzi che si susseguono da anni nella struttura salesiana. Ma le suore non potrebbero avere quello spirito e quella forza che dimostrano se non fossero affiancate da giovani animatori, attivi e propositivi che a loro volta avevano frequentato fin da piccolissimi l’oratorio e hanno deciso di restarci proprio perché l’oratorio diventa per loro una “seconda famiglia”. Incredibile il numero di bambini che ha partecipato alle attività mattutine e pomeridiane che sono state organizzate nella ludoteca: pallavolo, calcio, danza, giochi acquatici, teatro e attività ludiche varie. Il saggio finale è stato un compendio del lavoro svolto dai ragazzi nei mesi di giugno e luglio. Non è stato un lavoro semplice, perché gli animatori e i ragazzi del servizio civile, hanno dovuto coordinare “le forze” tra chi partecipava la mattina e chi il pomeriggio. I tanti anni di esperienza delle suore Suor Elisa Turco (direttrice), Suor Marietta Romeo, Suor Caterina Luciano, Suor Caterina Mellace, suor Caterina Crocitta e degli animatori aiutano “a snellire il lavoro”. Ma il punto di forza è la gioia con la quale vengono fatte le cose: non si mira alla perfezione dell’esecuzione, si mira alla collaborazione e alla soddisfazione di tutti i partecipanti. Speriamo che questa bella realtà Villese, in quanto unica, possa essere supportata dalla collaborazione dei politici locali, affinché tante generazioni di ragazzi possano ancora godere dell’armonia, della serenità e dei veri valori che “si respirano” all’interno dell’oratorio.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…