Ciak, si gira a Laganadi e Calanna. I due borghi scelti come set di cortometraggi di stampo sociale

13 Giugno 2021
670 Views
Stampa

Laganadi e Calanna diventano set cinematografico. I sindaci Spadaro e Romeo: “Occasione importante per mettersi in mostra”

 

“È per noi fonte di grandissima soddisfazione e orgoglio essere stati scelti per questo progetto così importante”. Sono le parole dei Sindaci di Laganadi, Michele Spadaro, e Calanna, Domenico Romeo, che hanno espresso il loro entusiasmo dopo la decisione del prof. Giovanni Carpanzano dell’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro di far girare alcuni cortometraggi ai laureandi del corso di Laurea in Regia proprio all’interno dei due comuni reggini alle pendici dell’Aspromonte.

Gli allievi registi guideranno attori calabresi, tra i quali i già noti Francesco Grillo e Costantino Comito, in tre produzioni a stampo sociale, che raccontano di problematiche adolescenziali in contesti difficili.

“Siamo davvero entusiasti di questa opportunità, una vetrina non indifferente per il nostro territorio. Essere scelti non è cosa da poco. Siamo lieti di collaborare perché crediamo fortemente nella cultura, come mezzo di riscatto e sviluppo sociale ed economico, e perché, da sempre, puntiamo sulla intraprendenza dei giovani e sulla loro voglia di raccontare la realtà locale e le bellezze che li circondano” aggiungono i primi cittadini.

“Questa – continuano – è anche un’occasione importante per i nostri comuni di mettersi in mostra, un modo per sfoggiare le eccellenze, la ricchezza e la varietà di tutto il territorio, coerentemente con quel percorso di promozione al quale ambiamo e che cerchiamo di portare avanti sin dal nostro insediamento”.

“Ci auguriamo – concludono – nel dare il benvenuto a questi giovani registi e agli attori che saranno protagonisti nelle prossime settimane, che questa sia la prima di una serie di iniziative che vedano i nostri comuni diventare set cinematografici. Ci auguriamo che i nostri paesaggi collinari e montani, le bellezze storiche presenti nei nostri borghi e i nostri prodotti enogastronomici possano essere d’ispirazione per future produzioni e per altri registi”.

Potrebbe interessarti

Campo Calabro, il nuovo scuolabus distrutto da un incendio
Cronaca
659 views
Cronaca
659 views

Campo Calabro, il nuovo scuolabus distrutto da un incendio

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

  Questa mattina, a Campo Calabro, si è verificato un incendio che ha distrutto il nuovo scuolabus entrato in servizio…

Guida come un folle inseguito dalla Polizia: 23enne di Catona arrestato per droga e altri reati
Comunicati stampa
670 views
Comunicati stampa
670 views

Guida come un folle inseguito dalla Polizia: 23enne di Catona arrestato per droga e altri reati

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

    La Polizia di Stato ha arrestato un 23enne di Catona per i reati di lesioni aggravate, resistenza a…

Villa, donna in manette per furto aggravato e continuato di energia elettrica
Comunicati stampa
1267 views
Comunicati stampa
1267 views

Villa, donna in manette per furto aggravato e continuato di energia elettrica

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

Nell’ambito di una più ampia strategia di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio e alle forme di illegalità…