VILLA SAN GIOVANNI – «Il complesso, sia dal punto di vista architettonico che paesaggistico, rappresenta un unicum nel suo genere; alla torre cinquecentesca, posta sulle alture della Costa Viola, si affianca il forte murattiano di inizio ottocento, che delinea la costa con l’insieme delle sue strutture longitudinali». Con questa motivazione la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, in accoglimento della richiesta del Comitato “Salviamo Torre Cavallo”, ha avviato il procedimento di vincolo ai sensi del Codice dei Beni Culturali per Torre Cavallo e Forte Murattiano, i siti storici ubicati in località Santa Trada che con il relativo sentiero sono da anni oggetto dell’attenzione di volontari, studiosi, professionisti, ambientalisti.
È il primo passaggio al fine dell’acquisizione, tra i beni del Comune, dell’antico complesso, per poi proseguire con il restauro, la valorizzazione e la fruizione della struttura a scopi turistico-culturali.
I passi futuri da compiere, per Torre Cavallo ma non solo, sono stati al centro di un proficuo incontro tra il Comitato e l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giusy Caminiti, che ha ringraziato tutti gli attivisti «l’encomiabile lavoro» e si è impegnata «a vigilare e collaborare sulle procedure per ottenere il vincolo». (fra.me.)
Potrebbe interessarti
Villa, a Palazzo San Giovanni è ancora Natale: e i cittadini pagano
Francesca Meduri - 21 Gennaio 2025VILLA SAN GIOVANNI – A Palazzo San Giovanni, e non solo, è ancora Natale. Le luminarie collocate sulla facciata dell’edificio…
Villa, rischio caos nuovo servizio rifiuti: stato di agitazione del personale
Francesca Meduri - 21 Gennaio 2025Lavoratori del comparto rifiuti senza pace Dopo la vicenda E-Koru ecco quella Ecologia Oggi, la nuova ditta che dallo scorso…
Pietro Ciucci a Villa? Il Pd: «Vogliamo esserci»
Francesca Meduri - 21 Gennaio 2025«Domenica 19 gennaio 2025 su Report - trasmissione Rai Tre - è stato mostrato il documento che, tramite accesso agli…