Estate villese in alto mare, annullata la “Sagra del topo”: roditori sul piede di guerra

21 Settembre 2018
2282 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Pugno di ferro dell’amministrazione comunale contro i roditori in soggiorno a Cannitello e nelle altre frazioni di Villa San Giovanni: annunciate, infatti, disinfestazioni e derattizzazioni a go go per contrastare il fenomeno “Topolandia”. Nessuna proroga, dunque, per i mammiferi grigi che tanto hanno fatto discutere negli ultimi giorni: amatissimi da alcuni giornalisti e cittadini, che sono addirittura finiti sul registro degli indagati per trasporto e deposito abusivo di animali; invisibili per associazioni e altri cittadini votati all’amore e perennemente impegnati nella difesa e nella valorizzazione del territorio. Pur trattandosi di “bufalate”, la squadra di governo villese ha deciso di non fare sconti di fronte a ogni eventuale attività denigratoria nei confronti della città e del borgo di Cannitello, programmando così su due piedi la mattanza dei topi che non ci sono o, meglio, che esistono solo nelle fake news montate ad arte da comunisti o suppergiù. «Eppure – raccontano i famosi roditori ai microfoni di Villaedintorni – i rapporti col Comune erano abbastanza distesi e cordiali fino al clamore mediatico dei giorni scorsi. La presenza di due nostri esemplari morti sulla spiaggia di Cannitello, fotografata da qualche bagnante e riportata da alcuni organi di stampa, ha scatenato l’inferno!». Insomma, gli effetti del recente maltempo hanno fatto emergere la magagna, mostrando senza filtri un rapporto – quello tra topi e territorio villese – solido, continuato nel tempo. «Tant’è che – svelano in esclusiva i roditori – era ormai in dirittura d’arrivo la trattativa per lo svolgimento della “Sagra del topo”, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Anche la grande famiglia di scarafaggi e blatte residenti a Villa San Giovanni aveva dato la propria disponibilità all’organizzazione dell’evento, salvo poi scontrarsi tutti col benservito dell’amministrazione comunale. Una decisione che, francamente, – prosegue lo sfogo dei topi ai microfoni di Villaedintorni   – fatichiamo a comprendere! Un razzismo inaccettabile nei nostri confronti, dopo averci fatto sentire a casa! Rischiamo di essere decimati tra l’indifferenza generale, ma non intendiamo darci per vinti: «Siamo sicuri che “La Madonnina” ascolterà le nostre preghiere».

Francesca Meduri

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
304 views
Attualità
304 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…