Villa San Giovanni. Santa Trada, monumento ai caduti: angolo di paradiso ridotto a inferno di rifiuti ed erbacce. FOTOGALLERY

11 Giugno 2018
1926 Views
Stampa

Villa San Giovanni – A poco o nulla è servita la segnalazione di Villaedintorni dello scorso settembre sullo stato di degrado e incuria dell’area del monumento ai caduti per la patria situato a Santa Trada. Da allora, infatti, gli interventi nella zona sono stati sporadici e superficiali. Un angolo di paradiso per natura è, invece,  anche oggi, ridotto a un inferno di erbacce e rifiuti. Impossibile sedersi sull’unica panchina presente per godere di un po’ di fresco e di ristoro dopo una passeggiata. Impossibile ammirare il panorama mozzafiato dello Stretto senza venire a contatto con erbacce pungenti e inalare il cattivo odore proveniente dalla spazzatura. Lì dove nel 1860 sbarcarono 200 Garibaldini, oggi regnano degrado e incuria: Villaedintorni torna a segnalarlo, nell’auspicio di un’attenzione maggiore verso questa area di rara bellezza e di grande prestigio storico-culturale proprio per la presenza del monumento ai caduti, simbolo dello sbarco del 1860. Non è proprio un bel vedere per le miriadi di persone che giorno e notte attraversano la statale 18 nel tratto di Santa Trada, in auto, bici, scooter e a piedi. Nel caso in questione, poi, il discorso dell’inciviltà può valere solo per i rifiuti (che comunque andrebbero rimossi), mentre le condizioni del verde pubblico sono riconducibili unicamente alla mancanza di cura e manutenzione. Un paradosso per una città che, secondo il progetto dell’amministrazione in carica, aspira a diventare “il polo turistico dello Stretto”. (f.m.)

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
313 views
Attualità
313 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
145 views
Uncategorized
145 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…