L’anniversario per la fondazione della biblioteca “Concettina Putrotì” a Melia si è trasformato in occasione per festeggiare i sette tra ragazze e ragazzi laureatisi al paese nell’anno accademico scorso. Tre architetti, due ingegneri, un’economa ed una grafica d’arte, ecco qual è il bilancio degli studi superiori di questo centro aspromontano. A ciascuno di loro è stata regalata una targa per celebrare l’evento, consegnata da una delle autorità e personalità locali. Il vicesindaco di San Roberto Carmelo Sgarlato ha premiato Davide Calarco, dottore in ingegneria dell’informazione. Giuseppe Calarco, dottore in architettura, avrebbe dovuto essere premiato dall’assessore alla cultura di Scilla Marinella Gattuso, la quale ha inviato un messaggio di congratulazioni non avendo potuto presiedere all’evento. Salvatore Versaci, anche lui dottore in architettura, ha invece ricevuto la targa dalle mani del maresciallo Andrea Marino della stazione scillese. Fortunata Ciccone, dottoressa in ingegneria dell’informazione, ha visto il premio ritirato dai parenti e consegnato dal parroco Pasquale Triulcio. Falvia Bueti, laurea in architettura, si è vista omaggiata della terga dallo scrittore Pat Porpiglia, mentre Cetti Romeo, laurea in grafica d’arte, è stata premiata da Giuseppe Calarco, in rappresentanza di Antonino Surace, presidente dell’associazione “La Voce dei Giovani”. Ultima tra i premiati è la dottoressa in economia del turismo e l’ambiente Maria Vizzari, che ha ricevuto il gradito ricordo di quest’importante momento per l’intera comunità meliota da Francesco Ventura, presidente della “Famiglia Ventura”, associazione che nel 2014 donò il primo fondo di 3.200 volumi atto a costituire la biblioteca parrocchiale “Concettina Putortì”, compianta poetessa di Melia.
Per l’occasione il presidente Ventura ha donato alla Biblioteca la “Guida geologica dell’Aspromonte”, essenziale pubblicazione per la comprensione della candidatura a geo-sito mondiale per l’Unesco dell’Ente Parco. La guida riporta cinque itinerari per comprendere la ricchezza geologica aspromontana, uno dei quali parte proprio da Melia, ricca di un sito meritevole d’interesse rappresentato dalle grotte di Tremusa.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…