VILLA. Il “Borgo Santa Trada al Pilone” location dell’evento artistico e benefico “Design e Musica Sotto le Stelle”

1 Settembre 2017
2400 Views
Stampa

Il 3 settembre 2017, presso il “Borgo Santa Trada al Pilone”, stilisti e designer al femminile esporranno le loro creazioni nel corso della serata organizzata dal Kiwanis Club Juppiter Reggio Calabria, presieduto dall’avv. Patrizia Arcuri, e Kiwanis Junior Juppiter Reggio Calabria, con il presidente dott.ssa Alessia Tomaselli, insieme a Federalberghi ed all’Accademia del Bergamotto e con lo sponsor “Gruppo Caminiti”, per dare lustro e risalto alle capacità artistiche ed imprenditoriali delle donne del territorio calabrese, sotto il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

La serata è organizzata, altresì, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, del Rotaract Club Reggio Calabria Sud “Parallelo 38” e del “Coro Città di Villa San Giovanni” e sotto la coordinazione dell’arch. Malaga Cavalea, titolare della Mades srl, che si è occupata altresì della comunicazione dell’evento.

Il coro, associazione presieduta dall’avv. Patrizia Arcuri, sotto la direzione del Maestro Soprano Giusj Santacaterina, che ha curato integralmente la parte artistico-musicale dell’evento, ed i suoi maestri musicisti collaboratori saranno gli ospiti musicali della serata che si esibiranno in un repertorio che, spaziando dal classico al moderno, riproporrà brani celebri della tradizione lirica, musica da film e classici intramontabili, grazie anche alla straordinaria partecipazione del Soprano Katia Fassari.

Interverranno nel corso della serata personalità di spicco al femminile e, in particolare, oltre al Soprano Fassari, saranno presenti la dott.ssa Antonella Freno, Responsabile Nazionale Valorizzazione Turistica Itinerari Autostrada del Mediterraneo, la dott.ssa Anna Rosa Macrì, giornalista RAI, la dott.ssa Alberta Nesci, Direttore dell’azienda Vinicola Nesci, e la Dott.ssa Luisa Pieragostini, Direttore UOC Neonatologia e TIN Grande Ospedale Metropolitano – BMM, che racconteranno la loro esperienza ed il percorso professionale che le ha portate all’apice del relativo settore di appartenenza.

Le amabili mani dello chef del “Borgo Santa Trada al Pilone” allieteranno i presenti con una cena buffet studiata appositamente per l’evento anche grazie ai consigli ed al supporto del prof. Vittorio Caminiti.

Scopo ultimo della serata è però la finalità benefica, come ogni evento organizzato dai predetti club service. Infatti, grazie ad una quota sul biglietto d’ingresso, sarà acquistato un Oftalmoscopio diretto da donare al reparto di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliera Bianchi – Melacrino – Morelli di Reggio Calabria che ci ha concesso la partnership per l’evento.

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
333 views
Attualità
333 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
158 views
Uncategorized
158 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…