Il progetto Capolavori dello Stretto nasce dalla sinergia tra il “Giardino di Morgana” e la Guida Turistica Alessandra Moscatello e mira alla realizzazione di un percorso che dai Bronzi di Riace arriva fino a Caravaggio.
Il “ponte culturale” che permetterà nella stessa giornata di visitare entrambi i grandi musei dell’Area dello Stretto si arricchirà di tante sfumature e suggestioni storiche, paesaggistiche e naturalistiche oltre a spaziare tra le meravigliose collezioni custodite nel MArRC e nel MUME.
Il programma prevede il raduno domenica 4 febbraio alle 9.30 in prossimità degli imbarchi delle Caronti a Villa San Giovanni per poi iniziare la traversata dello Stretto.
La prima parte della giornata sarà dedicata alle bellezze messinesi, mentre nel pomeriggio, dopo il rientro a Villa, si farà vela verso il museo reggino.
L’intento è quello di dare reale continuità territoriale all’offerta turistica e culturale delle due città dello Stretto con un’offerta che risulti nuova, priva di ogni influenza partita e concreta.
Potrebbe interessarti

Attualità
115 views
Attualità
115 views
Casa della Comunità a Villa, il Codacons: «Notizia vecchia, la nostra denuncia era sui servizi persi definitivamente»
Francesca Meduri - 24 Marzo 2025VILLA SAN GIOVANNI – Dopo il comunicato dell’Amministrazione comunale sui servizi sanitari locali il Codacons rilancia e conferma: «Consultorio e…

Comunicati stampa
244 views
Comunicati stampa
244 views
Il Liceo Classico “L. Nostro” di Villa tra le eccellenze del prestigioso “Ghislieri Camp” di Pavia
Francesca Meduri - 24 Marzo 2025Anna Sofia Carpinelli, brillante studentessa della 5^ C del Liceo Classico “L. Nostro” di Villa San Giovanni, è stata tra…

Attualità
777 views
Attualità
777 views
Cannitello, i fedeli avvisano il Comune: «La statua del Papa resti nella rotatoria, altrimenti ce la riprendiamo»
Francesca Meduri - 24 Marzo 2025di FRANCESCA MEDURI VILLA SAN GIOVANNI – Un sit-in pacifico si è svolto nella tarda mattinata di ieri a Cannitello,…