VILLA SAN GIOVANNI – Un concerto davvero speciale, quello che i ragazzi dell’Orchestra dell’ Istituto Comprensivo ”Giovanni XXIII”, hanno effettuato, presso il Salone delle Conferenze dell’IPALB TUR, di Villa San Giovanni, il 24 maggio 2017, alle ore 17,00.
Infatti, questa manifestazione di fine anno scolastico è stata anche il momento conclusivo di un’azione didattica annuale mirata, di più ampio respiro, che ha visto la realizzazione di una Unità di Apprendimento con “compito autentico”, assegnato agli studenti per potere, poi valutare le loro competenze, attraverso rubrica valutativa.
”La musica come linguaggio universale: noi cittadini musicisti del mondo” è il titolo di questo splendido lavoro che ha coinvolto gli alunni dell’ orchestra (circa ottanta) in prima persona, i quali, grazie al compito autentico, hanno potuto essere cooprogettisti del loro lavoro, realizzando, sotto la supervisione dei loro docenti, prof.ssa Raffaella Santoro (flauto), prof. Carmelo Candido (chitarra) e prof.ssa Laura Benedetti Isidori (pianoforte), tutta l’organizzazione del concerto: dalla scelta motivata dei brani, in base alle tematiche di pace, fratellanza, amicizia alla realizzazione delle parti strumentali; all’ organizzazione logistica e alla parte grafica. La partecipazione di alcuni genitori che si sono uniti all’ orchestra, ha, inoltre, sottolineato la profonda sinergia creata tra scuola, famiglia e territorio. Vivi complimenti sono stati espressi anche da parte del MIUR, nella persona della dott.ssa Federica Pilotti, la quale ha sempre seguito tutte le fasi di questo lavoro, con entusiastica partecipazione sia on line che in presenza, durante gli incontri del corso nazionale “Musica è scuola”.
Un autentico successo, dunque, che evidenzia l’importanza dello strumento musicale, per una formazione completa degli alunni, quali persone portatrici di intrinseci valori etico-morali e cittadini del mondo, civili e responsabili.
Carolina Arena
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…