VILLA. Altalena per bambini diversamente abili: arriva il contributo del Kiwanis Club

12 Aprile 2016
961 Views
Stampa

kiwanis un tuffo nel passato per altalena

VILLA SAN GIOVANNI – “ Villa San Giovanni un tuffo nel passato” è il titolo dell’ evento organizzato dal Kiwanis Club di Villa San Giovanni. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Villa San Giovanni Antonio Messina, dell’assessore alle politiche di coesione sociale, Maria Grazia Richichi, e del presidente Kiwanis club di Villa San Giovanni, Erminia Villani Conti, il concittadino villese, Lillo Fiumanò, ha iniziato una proiezione di immagini antiche riguardanti la Città di Villa San Giovanni che ha incantato tutta la platea.
Un evento organizzato dal club con fini benefici al fine di raccogliere fondi per donare un contributo per l’acquisto di una altalena per bambini diversamente abili.
Significativo ed emozionante l’intervento dell’assessore Richichi: “Come assessore alle politiche di coesione sociale e al Peba ho accolto la proposta durante una riunione del tavolo tecnico avuta con i rappresentati della consulta. L’altalena verrà collocata all’interno del parco Robinson riqualificato con l’impegno di tutti e restituito alla città di villa nel settembre 2012. L’obiettivo è quello di rendere il parco inclusivo ossia idoneo e adatto a tutti i bimbi indipendentemente dallo stato fisco e/ organico. Ringrazio ancora il Club Kiwanis la cui presenza è storica e radicata sul territorio”.
Anche il sindaco ha voluto esprimere un sentito grazie al gesto complimentandosi con la presidente e i soci per il lavoro encomiabile che il kiwanis svolge per la città. Gesto importante che va a rafforzare e potenziare la sinergia tra associazioni e istituzioni. Fondamentale per un lavoro costante e per dare risposte al territorio.
E’ seguito un dibattito e sono intervenuti diversi partecipanti tra cui Giuseppe Aricò, socio fondatore del club, Vincenzo Cristian Siclari ed il presidente della consulta giovanile – consigliere comunale – Francesca Porpiglia.
I lavori sono terminati con la consegna di una targa ricordo e di ringraziamento a Lillo Fiumanò, per l’encomiabile lavoro svolto, e con i saluti di Domenico Castagnella, Luogotenente Governatore Divisione Calabria 13.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
331 views
Attualità
331 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
158 views
Uncategorized
158 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…