SCILLA. Cerimonia di consegna del premio per la medicina intitolato al Prof. Giuseppe Zagari

25 Agosto 2015
1401 Views
Stampa

premio zagari

SCILLA – Di seguito il comunicato dell’Associazione Culturale Costa Viola: Siamo alla fine di agosto e come ogni anno è tempo di conoscere i vincitori del “Premio per la Medicina Giuseppe Zagari (1863-1946)”. La cerimonia si svolgerà domenica 30 agosto alle ore 19.30 presso il Castello Ruffo di Scilla.
L’associazione culturale Costa Viola, in collaborazione con Rhegium Julii e Iiriti editore, sono da diversi anni i promotori del Premio Zagari.
A ricordare il medico e scienziato scillese, autore di numerose scoperte e ricerche su TBC, rabbia, xerostomia, sarà la prof.ssa Clelia Cardona ,che sarà preceduta dai saluti del Sindaco di Scilla Pasqualino Ciccone e dall’ass.prov.le alla cultura Eduardo Lamberti Castronuovo ,dal presidente dell’Associazione Culturale “Costa Viola” Giuseppe Palermo. Modera i lavori il segretario del Premio Enzo Tromba.
La manifestazione continuerà con una relazione del docente di Patologia Generale dell’Università di Udine, Francesco Saverio Ambesi Impiombato, autore di ricerche e scoperte internazionali, dal titolo “Dobbiamo proprio invecchiare? Possibili alternative e dilemmi etici”. Nel corso della passata edizione del premio il Prof. Francesco Saverio Impiombato aveva promesso di portare a Scilla il corso di bioetica che teneva ad Udine.Infatti questa primavera a Scilla i docenti delle università di Udine , Catanzaro,Parigi,Amsterdam,Nijmegen,NewOrleans,Praga,Lubiana,Santa Maria, Temuco e Santiago del Cile, si sono confrontati con ventidue studenti selezionati all’interno delle suddette università sulle tematiche della bioetica. Scilla si candida a diventare una “learning community” per porre le basi di un nuovo approccio educativo in medicina. E non solo, le nuove tecnologie e terapie devono adattarsi alle norme ed i valori dei pazienti e non viceversa.Tutto questo grazie all’impegno dell’associazione Costa Viola e del Prof.Francesco Saverio Ambesi Impiombato.
Ad essere premiati saranno il Prof.Dott. Aldo Quattrone, rettore dell’Università Magna Grecia di Catanzaro e Presidente della Società Italiana di Neurologia, al quale andrà il Premio Alla Carriera.
Il “Premio alla Calabresità” sarà invece assegnato al dott. Antonino Scaramozzino, Primario Pneumologo del Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria.
Al dott. Paolo Marcianò andrà il Premio Alla Solidarietà per i suoi anni di lavoro all’interno di istituzioni come l’Avis e l’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti).

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
309 views
Attualità
309 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
144 views
Uncategorized
144 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…