VILLA SAN GIOVANNI – Mario Sanzullo re dello Stretto per la terza volta consecutiva. Il 23enne campione delle Fiamme Ore Napoli è il vincitore assoluto della 51esima edizione della gara – targata Fin e Coni ed organizzata dal Centro Nuoto Sub Villa -“più significativa per il nuoto di fondo nel panorama mondiale”, che nella mattinata di ieri ha visto sfidarsi 100 atleti (50 agonisti e 50 master) provenienti da tutta Italia. In realtà “non una gara, ma un’emozione”, come confermano anche i protagonisti della Traversata dello Stretto di Messina 2015, ribadendo in toto la frase coniata anni fa da un nuotatore al raggiungimento del traguardo. Una sfida che, per l’ennesima volta, si è rivelata avvincente, difficile. Sanzullo sale sul gradino più alto del podio dopo aver attraversato (per un percorso di 5,2 km) lo Stretto in un’ora e venti minuti, tempo superiore a quello impiegato negli anni scorsi. A dimostrazione di una gara davvero insidiosa, imprevedibile, esattamente come le correnti marine dello Stretto. Alle spalle di Sanzullo Antonino Trippodo, della Nuotatori Milanesi. E terzo classificato Andrea Marcato, del Centro Nuoto Stra (Venezia). Pronostico della vigilia rispettato pure per le donne, con Fabiana Lamberti – altra nuotatrice delle Fiamme Oro Napoli – che trionfa su Valeria Cutrupi (Pianeta Sport-Reggio Calabria), seconda. Ben 15 ritiri, causati principalmente dalle correnti sfavorevoli. Ma tante emozioni, e tantissimi applausi ad incitare sia i concorrenti sia i “barcaioli” che li hanno accompagnati. La Traversata dello Stretto si conferma il principale evento sportivo che unisce Calabria e Sicilia nello spirito del nuoto. Sin dalle prime battute, la gara di ieri non ha tradito le attese. I nuotatori sono partiti attorno alle 11 da Torre Faro (Sicilia), hanno invertito la rotta a Capo Peloro nel tratto di mare antistante il Pilone (Sicilia), fino a raggiungere la costa calabra dello Stretto dopo 3350 metri; quindi seconda boa di virata nel tratto di mare antistante il torrente Zagarella a Cannitello (Calabria) virando verso destra in direzione sud lungo la costa per altri 1350 metri fino all’arrivo in località Cannone presso il ritrovo l’Isolotto, sul lungomare di Villa San Giovanni. Primo a tagliare il traguardo, dunque, Mario Sanzullo, che si è così aggiudicato l’ambito “Trofeo Mimmo Chirico”: «Ancora una vittoria, ed è sempre una grande emozione – commenta raggiante il trionfatore della Traversata dello Stretto 2015 – e già penso alla prossima edizione, puntando ovviamente al quarto successo consecutivo».
Stanchi ma soddisfatti i vertici del Centro Nuoto Sub Villa, in primis il presidente Mimmo Pellegrino. Gara difficile ma che la maggior parte dei nuotatori sono riusciti a portare a termine, «nonostante la corrente sfavorevole che ha portato in direzione Scilla – sottolinea Bruno Pecora, direttore sportivo della manifestazione – Ma è stata una festa, una meraviglia: cinquemila persone che applaudivano sul lungomare di Cannitello, tant’è che Sanzullo si è fermato a 100 metri dall’arrivo per salutare la folla». fra.me.
Potrebbe interessarti

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…

Aspromonte, un arresto per furto aggravato di legname e gestione illecita di rifiuti
Francesca Meduri - 22 Aprile 2025A seguito di una complessa attività di indagine avviata nel 2024, coordinata dal Reparto Carabinieri del Parco Nazionale…