È stata completata e approvatala prima parte del calendario degli eventi che allieteranno l’estate villese 2024. «Ancora una volta, il calendario – spiega da palazzo San Giovanni – risulta il prodotto della sinergia tra associazioni, parrocchie, imprenditori del territorio e l’Amministrazione comunale, che nonostante non abbia tuttora i mezzi per poter proporre spettacoli onerosi, si sta prodigando per sostenere con i mezzi a disposizione le manifestazioni proposte e per intercettare fondi per la realizzazione futura di grandi eventi».
Numerose iniziative hanno preso il via dal 15 giugno, con “Armonie di Solidarietà”, per festeggiare il compleanno di O.RA. DI. A.GI.RE. con la collaborazione di Ponti Pialesi; sabato 29 giugno avrà luogo la sfilata di “Moda e Stile in Passerella” di Marinella De Vita presso il molo sottoflutto. Dal giorno successivo prenderanno il via i festeggiamenti del quartiere di Pezzo in onore della Madonna delle Grazie: il 30 giugno “Food & Music” e l’1 luglio Karaoke e cover di Renato Zero, presso Piazza Monsignor Ferro. Il 5 luglio sarà il turno di “VibrAzioni – L’energia dell’arte”, Spettacolo di danza, musica e arti visive all’arena comunale e ancora la II edizione della sagra del tartufo gelato di Pizzo, con due date nel corso dell’estate, karaoke a cura della Parrocchia di Acciarello, screening senologici gratuiti per chi più ne ha bisogno in collaborazione con PAM Carovana Rosa, commedia e tributo a De Andrè in Largo Sant’Andrea per il 9 e 10 agosto organizzato da La Signora del Vento, e molto altro ancora è in corso di definizione per la seconda metà dell’estate.
Non mancheranno gli eventi sportivi, con la Traversata dello Stretto al suo sessantesimo anniversario, che sarà il tema conduttore degli altri eventi sportivi (traversate dello stretto amatoriali e traversata tra i due piloni), nonché il II memorial Paolo Marino di corsa su strada.
Quest’anno si giungerà inoltre alla seconda edizione della “Blue Route” la strada blu che collega tra loro le città di mare in un circuito che, grazie al protocollo d’intesa firmato tra il comune di Villa San Giovanni e l’Associazione MedFort, potrà proiettare sempre più la nostra città verso orizzonti europei ed in generale internazionali. Il tema dell’evento di quest’anno sarà “Le Rotte del Mito”, che riguarderà molti aspetti turistici e culinari del territorio anche con uno spettacolo musicale.
«Abbiamo immaginato la città come un teatro itinerante – spiega l’assessore Maria Grazia Melito- cercando di valorizzare ogni quartiere rendendolo salotto di aggregazione sociale, imprescindibile per consolidare il rapporto di ogni cittadino con la propria comunità. Speriamo che sia riconosciuto lo sforzo di aver realizzato questa programmazione e che sia foriero di successive importanti stagioni di eventi».
«Sarà una bella estate – conclude il sindaco Giusy Caminiti – accogliente, con proposte diverse e diversificate, tutte finalizzate a valorizzare il territorio, la sua identità, le nostre peculiarità. In un momento economicamente difficile, la Città ha reagito e proposto: l’amministrazione si rende strumento perché le esigenze anche ricreative possano diventare priorità».
Potrebbe interessarti

Campo Calabro, il nuovo scuolabus distrutto da un incendio
Francesca Meduri - 18 Giugno 2025Questa mattina, a Campo Calabro, si è verificato un incendio che ha distrutto il nuovo scuolabus entrato in servizio…

Guida come un folle inseguito dalla Polizia: 23enne di Catona arrestato per droga e altri reati
Francesca Meduri - 18 Giugno 2025La Polizia di Stato ha arrestato un 23enne di Catona per i reati di lesioni aggravate, resistenza a…

Villa, donna in manette per furto aggravato e continuato di energia elettrica
Francesca Meduri - 18 Giugno 2025Nell’ambito di una più ampia strategia di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio e alle forme di illegalità…