VILLA. Legalità, il M5S commemora Falcone e tutte le vittime di mafia: per non dimenticare uomini onesti e coraggiosi

25 Maggio 2015
894 Views
Stampa

grillini anniversario strage capaci

di CONSOLATA MAESANO

VILLA SAN GIOVANNI – Importante iniziativa del Movimento 5 stelle di Villa, che in occasione della giornata della legalità ha organizzato in piazza Valsesia una cerimonia di commemorazione della memoria di Giovanni Falcone e di tutte le vittime di mafia.

I grillini locali hanno difatti realizzato un grande poster con l’immagine del compianto magistrato, incorniciato da decine di candele: tante piccole fiamme a testimoniare che la memoria del giudice è ancora viva, che il suo esempio continua ad essere custodito. Perché- proprio come disse Falcone e non a caso recita anche la gigantografia- “gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”.

I cinque stelle si sono poi riuniti in un momento di raccoglimento e di riflessione accompagnato dalla lettura delle frasi più significative del magistrato, che più di ogni cosa possono aiutare a capire a fondo il suo messaggio: “il vigliacco muore più volte al giorno, il coraggioso una volta sola”, “L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, è incoscienza”, “la mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine”.

Quella dei 5 stelle è stata l’unica iniziativa territoriale in occasione della giornata della legalità. Essa ha registrato la partecipazione del gruppo movimento 5 stelle di Scilla e la meetup Movimento 5 stelle greci di Calabria.

La candidata a sindaco dei grillini Milena Gioè ha voluto sottolineare l’importanza di tramandare la memoria di Falcone alle generazioni più giovani, per far sì che il suo esempio ed il suo sacrificio non siano stati vani: “È importante che il ricordo di Falcone rimanga vivo, soprattutto a partire dalle scuole. La scuola è importante, è un pilastro: da lì cresceranno i nostri figli e saranno gli uomini del domani.
Quindi è importante che loro sappiano chi è stato Giovanni Falcone, chi è stato Paolo Borsellino, perché saranno loro che andranno a costituire la società del domani, quindi dobbiamo dargli gli strumenti necessari per scindere il bene dal male, la mafia dall’onestà.
Inculchiamo questi valori da subito, da quando sono piccoli: è fondamentale, è di primaria importanza, dobbiamo lavorare per questo e noi cercheremo di sensibilizzare.
Quello di questa sera è stato un tentativo di sensibilizzare la cittadinanza, purtroppo non c’è stato un grande riscontro e questo mi rammarica molto: pensavo che ci fosse più gente.
Dal ‘92 ad ora non si può dimenticare. Bisogna sempre tenere viva la memoria di Falcone e di tutti quelli che sono morti a causa della mafia e noi dobbiamo fare il nostro dovere da cittadini, dobbiamo ricordare e dobbiamo portare avanti le idee degli uomini onesti, per cui invito tutti a riflettere: l’onestà non dev’esserci solo il giorno della commemorazione, ma deve esserci tutti i giorni e deve accompagnare tutti i giorni le azioni delle persone”.
Queste parole hanno ancora più peso se si riflette sul fatto che la Gioè- originaria del capoluogo siciliano- ha vissuto da ragazza in prima persona le atroci stragi che hanno insanguinato Palermo nell’estate del ’92.

Potrebbe interessarti

Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»
Attualità
227 views
Attualità
227 views

Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

In merito al ricorso al Tar presentato dalle amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, l’Amministratore delegato della…

Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli
Cronaca
227 views
Cronaca
227 views

Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

    I Carabinieri di San Ferdinando hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo…

Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura
Attualità
240 views
Attualità
240 views

Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

  Il Prefetto, Clara Vaccaro, in considerazione dei messaggi di allertamento relativi al maltempo previsto anche sul territorio della provincia…