BAGNARA CALABRA – Il Comune sciolto per ‘ndrangheta riparte. Riparte dalla Commissione Straordinaria composta dal viceprefetto Luca Rotondi, dal viceprefetto aggiunto Vito Turco e dal funzionario economico-finanziario Maria Cacciola. Il primo importante segnale che giunge da palazzo “San Nicola” riguarda i temi della trasparenza e della prevenzione della corruzione. Sebbene si tratti di adempimenti obbligatori per tutte le pubbliche amministrazioni, è certamente significativo che tra i primissimi atti firmati dai commissari figurino i decreti di nomina dei responsabili della trasparenza e della prevenzione della corruzione. Due documenti distinti per affidare a Gian Pietro Guglielmo, responsabile dell’ufficio municipale affari generali, l’incarico sulla trasparenza e al segretario generale (come avviene di norma) Antonino Domenico Cama quello sulla prevenzione della corruzione.
Potrebbe interessarti

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”
Francesca Meduri - 29 Marzo 2023Sabato 1 aprile alle ore 18.00 il Circolo Culturale Samarcanda, in via E. Cuzzocrea 11 (RC), bene confiscato alla mafia…

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare
Francesca Meduri - 29 Marzo 2023In occasione del I centenario della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare, celebratosi…

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline
Francesca Meduri - 27 Marzo 2023REGGIO CALABRIA - Si è svolto nella Sala Biblioteca Gilda Trisolini di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, l’incontro tra…