VILLA. Amministrative, i tre pilastri del progetto della coalizione di centrosinistra

28 Aprile 2015
979 Views
Stampa

Foto Avv. Freno

VILLA SAN GIOVANNI – Qualità della vita, trasparenza e partecipazione, legalità. Questi i primi tre pilastri alla base del progetto politico-amministrativo della coalizione di centrosinistra “Villa Bene Comune”. Tre priorità sulle quali Partito Democratico, Sel, Partito Socialista, Movimento Orizzonti inediti e Movimento Democratico vogliono scommettere senza tuttavia tralasciare il resto, tant’è che a esse fanno seguire altri sette punti nel delineare la proposta di governo per Villa. Dieci linee guida che danno appunto solo una prima idea dell’intero programma che sarà presentato durante l’apertura ufficiale della campagna elettorale. Di certo, la squadra capeggiata dal candidato a sindaco Cosimo Emanuele Freno intende mettere in atto “il coraggio del cambiamento” mettendo sul primo gradino del podio la “qualità della vita”: «E’ quanto mai urgente migliorare la qualità della vita nella nostra città per tutte le fasce d’età secondo principi di solidarietà». Come? Il centrosinistra sembra avere le idee chiare e detta cinque indirizzi principali: realizzazione, in sinergia con Asl e medici di base, di campagne di prevenzione e di un efficace monitoraggio dell’inquinamento e della salute pubblica, con particolare attenzione alla diffusione dei tumori; creazione di spazi aggregativi per anziani e bambini in ogni quartiere; realizzazione di un asilo nido comunale; sostegno alle famiglie per nascite e adozioni; creazione di un osservatorio permanente delle vulnerabilità sociali per un confronto continuo fra esigenze e offerta di servizi sociali.
Passando poi al secondo capitolo dei libro dei progetti del centrosinistra, ecco il titolo “trasparenza e partecipazione”: «Nell’ottica di uno sviluppo della città – spiega la coalizione – appare necessaria un’inversione dell’ “onere della prova”, cioè tutti gli atti devono essere accessibili e online tranne poche eccezioni per cui risulta impossibile o inopportuno, garantendo il diritto di accesso civico riconosciuto dal d.lgs.33 del 2013». In tale contesto, tra gli interventi previsti figurano: il bilancio partecipativo «per sperimentare un percorso di dialogo sociale che tocca il cuore economico-finanziario dell’amministrazione»; l’adozione del Piano Strutturale Comunale; la carta servizi del cittadino; l’attivazione «reale» sul sito del Comune della sezione “Amministrazione trasparente” con la presenza dei dati stabiliti dalla “Bussola della trasparenza”. Capitolo “legalità”, terzo punto cardine del programma del centrosinistra. Una la convinzione: «Serve uno “scatto” culturale per accrescere il rispetto delle regole e il contrasto alla mentalità ‘ndranghetista nella comunità cittadina». Tre le iniziative da promuovere: «Forum giustizia su legalità, usura, pizzo e beni confiscati alle mafie per elaborare azioni concrete sul territorio attraverso l’utilizzo dei fondi Por e Pon; eventi formativi sul rispetto delle regole del vivere civile sul contrasto alle varie forme di illegalità; sostegno alle vittime di usura e pizzo». f.m.

Potrebbe interessarti

Campo Calabro, il nuovo scuolabus distrutto da un incendio
Cronaca
662 views
Cronaca
662 views

Campo Calabro, il nuovo scuolabus distrutto da un incendio

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

  Questa mattina, a Campo Calabro, si è verificato un incendio che ha distrutto il nuovo scuolabus entrato in servizio…

Guida come un folle inseguito dalla Polizia: 23enne di Catona arrestato per droga e altri reati
Comunicati stampa
684 views
Comunicati stampa
684 views

Guida come un folle inseguito dalla Polizia: 23enne di Catona arrestato per droga e altri reati

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

    La Polizia di Stato ha arrestato un 23enne di Catona per i reati di lesioni aggravate, resistenza a…

Villa, donna in manette per furto aggravato e continuato di energia elettrica
Comunicati stampa
1280 views
Comunicati stampa
1280 views

Villa, donna in manette per furto aggravato e continuato di energia elettrica

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

Nell’ambito di una più ampia strategia di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio e alle forme di illegalità…