VILLA SAN GIOVANNI – La città di Villa San Giovanni celebra il 25 aprile con un manifesto del sindaco Rocco La Valle. Nel settantesimo anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione, il primo cittadino omaggia «un momento di celebrazione e di riflessione per far ricordare e riportare alla memoria gli eventi che segnarono, dopo anni di dolore, distruzione e morte la fine della guerra e l’avvio della rinascita dell’Italia e dell’Europa». Aggiunge quindi il sindaco: «L’anniversario della Liberazione rappresenta per noi italiana una delle più importanti ricorrenze della Repubblica in cui si ricorda la fine dell’occupazione tedesca in Italia e del regime nazi-fascista. A guerra conclusa, si decide convenzionalmente di fissare la data della Liberazione al 25 aprile 1945, giorno della Liberazione di Milano e di Torino». La Valle continua a ripercorrere quel periodo storico, fino ad arrivare alla nascita della Repubblica Italiana (2 giugno 1946) e alla stesura definitiva della Costituzione (approvata e promulgata nel 1947 e poi entrata in vigore il 1° gennaio del 1948). «Una Costituzione che si vuole continuare a difendere – conclude il sindaco La Valle – rispettando i valori e i principi democratici e repubblicani».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…