VILLA. Carenza aule al Liceo “Nostro”: i genitori rilanciano le proteste

23 Aprile 2015
710 Views
Stampa

la protesta degli alunni lo scorso ottobre

VILLA SAN GIOVANNI – L’anno scolastico si va chiudendo come si era aperto al “Luigi Nostro”: nel segno del malcontento e della protesta. E così rischia di iniziare anche il prossimo anno scolastico. La causa è sempre la stessa, ovvero quell’insufficienza di aule cui, da settembre in poi, non sarà possibile far fronte ricavando altri locali dalla sede centrale di via Marconi, semplicemente perché di spazio non ce n’è più. Né sembra fattibile, se non altro perché davvero poco gradita all’intera popolazione scolastica (tra corpo docente e alunni), che nei mesi passati vi si era opposta con fermezza, la soluzione dei turni pomeridiani. L’attuale fermento è dovuto al silenzio calato sulle promesse fatte dalle istituzioni lo scorso ottobre dopo le proteste degli studenti e le dimissioni del sindaco La Valle contro il provvedimento di sgombero del Museo di Storia Naturale dello Stretto i cui locali, già in parte utilizzati come distaccamento del “Nostro”, erano stati rivendicati dalla dirigente scolastica per risolvere la questione. La vicenda si appianava con l’intervento della Provincia che, provvedendo all’attività di recupero di alcune aule, consentiva la ripresa delle lezioni e lo spegnersi delle lamentele. Nell’occasione, comunque, la Provincia prendeva impegni pure per il vicino futuro, su tutti la ristrutturazione dei locali comunali dell’ex fabbrica Isa e la relativa consegna all’Istituto “Nostro/Repaci” entro il 15 agosto 2015. In particolare, la Provincia annunciava: «Tale costruzione, che l’Amministrazione comunale di Villa ha messo a disposizione della Provincia, con un intervento di 700 mila euro totalmente a carico dell’Ente presieduto da Raffa sarà completamente ristrutturata per essere adibita a scuola». E aggiungeva: «Sgombero delle aule del “Repaci” solo dopo la definitiva consegna dei nuovi locali; presentazione pubblica nell’aula magna del Liceo del progetto ex Isa nei primi di dicembre (2014, ndr); in caso di ritardata consegna, tempestivo bando (primavera 2015) per temporaneo affitto locali per le aule del Liceo». Ma qualcosa, a quanto sembra, non è andata per il verso giusto. Lo si evince dal resoconto dell’incontro svoltosi l’altro ieri tra i rappresentanti del Comitato dei genitori degli alunni del “Nostro/Repaci” in merito alla problematica: «A tutt’oggi – spiega il Comitato – non vi è stato riscontro alla richiesta di colloquio con il presidente della Provincia che, dopo aver preso precisi accordi, sinora tutti disattesi, con la dirigente scolastica non ritiene opportuno nemmeno incontrare i rappresentanti del Comitato. La dirigente Maristella Spezzano – prosegue il Comitato – ha informato i presenti dei vari passaggi effettuati dall’istituzione scolastica, dal mancato riscontro alle reiterate richieste (tutte documentate) dalle quali si evince che nessuna risposta concreta c’è stata dall’amministrazione provinciale». Preso atto della situazione e constatata ancora una volta la mancanza di risposte da parte degli enti preposti al fine di garantire il diritto allo studio, il Comitato ha dunque deciso all’unanimità «di indire una serie di manifestazioni di protesta e porre all’attenzione della stampa nazionale e degli organismi superiori statali la gravità della situazione e l’inadempienza dei preposti». La lotta è appena iniziata: «Seguirà – annuncia il Comitato – informativa dettagliata sulle iniziative alle quali sin da ora si invita la cittadinanza attiva, l’amministrazione comunale di Villa e le famiglie degli alunni a partecipare». f.m.

Potrebbe interessarti

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione
Attualità
148 views
Attualità
148 views

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione

Francesca Meduri - 28 Settembre 2023

L'Area integrata dello Stretto compie un ulteriore passo in avanti grazie all'avvio del biglietto di trasporto unico che rende più…

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta
Attualità
210 views
Attualità
210 views

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta

Francesca Meduri - 28 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo la proclamazione dello sciopero da parte dei sindacati a difesa degli operai della ditta E-Koru,…

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Uncategorized
556 views
Uncategorized
556 views

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti

Francesca Meduri - 27 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…