VILLA. Comunali, neo movimento politico vuol candidare a sindaco il senatore Scilipoti

21 Aprile 2015
832 Views
Stampa

scilipoti

VILLA SAN GIOVANNI – Nuovi sviluppi in vista delle elezioni comunali. Il quadro finale dei concorrenti in lizza non è ancora definito e alle quattro liste attualmente in campo se ne potrebbero aggiungere altre. Si è infatti costituito in città un nuovo movimento politico cui hanno aderito più circoli locali di Forza Italia, il partito Socialdemocratico e l’associazione impresa piccola composta da imprenditori, commercianti e artigiani di Villa.
L’obiettivo sarebbe quello di candidarsi alle prossime amministrative e di farsi guidare dal senatore Scilipoti. Tutto però – spiega Natale Isgrò, uno dei promotori del neo movimento – è in itinere e molto dipenderà dalla risposta di quest’ultimo, in seguito alla quale il gruppo deciderà se formare una propria lista o, magari, appoggiarne una di quelle già ufficializzate. Intanto, nella riunione dei giorni scorsi sono stati individuati alcuni problemi storici che attanagliano Villa. Ne è scaturito «un documento-progetto per rivitalizzare la città». Pochi interventi, ma di grande importanza per il rilancio del territorio. Il movimento – ancora senza nome – intende mandare avanti un programma politico concentrati in pochi punti: «Sbloccare il porticciolo turistico e consegnarlo alla città, con la realizzazione di questa grande opera si potrebbe innescare un processo turistico-economico per un indotto importante del paese; rifacimento del lungomare di Cannitello-Pezzo per dare il giusto lustro a questa incantevole passeggiata sullo Stretto di Messina adeguamento e rifacimento dell’arredo urbano e delle piazze della città; creare centro storico con annesso una via solo pedonale che possa attrarre nuovi imprenditori per la creazione di attività ex novo; un piano commerciale che regolamenti le concessioni per aree (tipo centro storico) per evitare il prolificare in modo anarchico ed inadeguato di licenze commerciali; individuare grandi aree in città per creare dei parchi verdi e momenti di attività all’aperto, potrebbero essere la riconversione dell’area destinata al pilastro (ponte) tunnel o il polmone di stoccaggio iniziato quasi 10 anni fa e mai terminato da destinare a parco verde; creare nuove associazioni e cooperative di giovani del paese e dare loro lavoro con una serie di servizi». Il tutto per «cambiare la città e darle il lustro che merita togliendo la storica etichetta della ‘città delle incompiute’». Quindi l’annuncio: «Il movimento intende creare una propria lista da presentare alle prossime elezioni comunali per portare avanti questo programma. Con l’occasione ha chiesto al senatore di Forza Italia Domenico Scilipoti Isgrò di fare da capolista (sindaco indicato) per dare maggiore vigore e valore presso la regione e lo Stato centrale nella richiesta di fondi-progetti alle istanze di questa città e dei suoi cittadini. Il senatore pur accogliendo con gratificazione l’invito ha preso qualche giorno di tempo per dare la sua disponibilità definiva all’impegno ed alla accettazione della candidatura». f.m.

Potrebbe interessarti

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”
Cultura
36 views
Cultura
36 views

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

Sabato 1 aprile alle ore 18.00 il Circolo Culturale Samarcanda, in via E. Cuzzocrea 11 (RC), bene confiscato alla mafia…

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare
celebrazioni
53 views
celebrazioni
53 views

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

    In occasione del I centenario della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare, celebratosi…

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline
Attualità
308 views
Attualità
308 views

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline

Francesca Meduri - 27 Marzo 2023

REGGIO CALABRIA - Si è svolto nella Sala Biblioteca Gilda Trisolini di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, l’incontro tra…