VILLA SAN GIOVANNI – Orari d’apertura e costi d’ingresso, i due punti chiave del neo regolamento del Museo Marinaro di Cannitello. Due punti in merito ai quali, dopo le indicazioni generali contenute nel regolamento, si attendono maggiori informazioni. Intanto si sa che il Museo è normalmente aperto al pubblico dodici mesi all’anno, e per sei giorni alla settimana, tra cui il sabato e la domenica. L’ingresso avviene dietro il pagamento di un corrispettivo, anche se non per tutti. E’ infatti gratuito per i bambini che non abbiano compiuto il settimo anno di età, per studenti universitari muniti di libretto, professori universitari, esperti della materia e personale di rappresentanza, ma anche per le classi delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. Riduzione del biglietto, invece, per i bambini tra i 7 e i 14 anni o per coloro che abbiano compiuto 65 anni e per i nuclei familiari superiori alle tre unità. Stessa cosa per scolaresche o per gruppi di studio, non inferiori alle 15 unità. Per ogni gruppo è concesso l’ingresso libero agli insegnanti oltre a gratuità per utenti disagiati. E’ prevista la possibilità di ingesso ridotto per i soci delle associazioni di volontariato con sede a Villa. f.m.
Potrebbe interessarti

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione
Francesca Meduri - 28 Settembre 2023L'Area integrata dello Stretto compie un ulteriore passo in avanti grazie all'avvio del biglietto di trasporto unico che rende più…

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta
Francesca Meduri - 28 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Dopo la proclamazione dello sciopero da parte dei sindacati a difesa degli operai della ditta E-Koru,…

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Francesca Meduri - 27 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…