BAGNARA CALABRA – «Attendo prima di avere qualche dato per poter fare una riflessione concreta. E’ istituzionalmente corretto aspettare di leggere i contenuti del lavoro svolto dalla Commissione. Senz’altro, sono istituzionalmente mortificato. Non mi sento di aggiungere altro».
E’ di pochissime parole l’ormai ex sindaco di Bagnara, Cesare Zappia, all’indomani dello scioglimento per mafia del Comune. Un commento che lascia intendere come, per lui, la decisione del Consiglio dei Ministri abbia rappresentato quasi un fulmine a ciel sereno. Zappia non se l’aspettava. E adesso vuol comprendere bene le motivazioni alla base del verdetto del governo Renzi che, su proposta del ministro dell’Interno Angelino Alfano, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale bagnarese spiegando intanto che, stando alle indagini eseguite per sei mesi nel palazzo municipale, «sono state accertate forme di condizionamento delle istituzioni locali da parte della criminalità organizzata».
Un verdetto che è «una pagina triste per Bagnara», afferma il consigliere di minoranza Francesco Rottura rimandando anch’egli ogni altra considerazione alla lettura delle carte.
E’ provata ma reattiva la gente che, dopo aver incassato il colpo, pure sui social network auspica a gran voce che Bagnara possa riscattarsi dal momento più buio della sua storia politico-amministrativa. E ora è atteso a brevissimo l’insediamento della terna commissariale che sarà nominata per guidare il Comune da un minimo di 18 mesi a un massimo di 24.
Francesca Meduri (Il Quotidiano 12 aprile 2015)
Potrebbe interessarti

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Francesca Meduri - 27 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»
Francesca Meduri - 26 Settembre 2023«La triste vicenda giudiziaria che ha coinvolto il Senatore Marco Siclari, costretto a rinunciare alla ricandidatura nel momento topico della…

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile
Francesca Meduri - 25 Settembre 2023Sono stati avviati nei giorni scorsi a Calanna i lavori per la riqualificazione della strada di collegamento…