SCILLA –Manca meno di un mese alla presentazione delle liste per le comunali e a Scilla si continua a lavorare sottobanco. Le forze politiche cittadine si guardano bene dallo scoprire le carte in tavola. I possibili avversari si osservano a vicenda e ognuno cerca di non regalare vantaggi all’altro. Le liste in corsa dovrebbero essere tre. Una sarà capeggiata dall’ex vicesindaco e assessore Domenico Mollica, finora l’unico aspirante sindaco a uscire allo scoperto annunciando la discesa in campo con «dodici persone della società civile impegnate in vari settori, e che hanno a cuore il bene di Scilla». Non ha ancora un nome, invece, il candidato a primo cittadino della lista civica che vede in prima linea il PD, che con il segretario Gaetano Ciccone ha già parlato del progetto del partito per il rilancio di Scilla e ha corteggiato senza successo il gruppo rappresentativo dell’amministrazione uscente ai fini di una proposta unitaria. Di certo, nella compagine democrat la sfida per la candidatura a sindaco resta in famiglia: i papabili sono i fratelli Gaetano e Pasqualino Ciccone, e quest’ultimo sembra favorito. Entrambi sono politici di lungo corso a Scilla: Gaetano già sindaco dal 1983 al 1986 e dal 2001 al 2011, e Pasquale anche lui con un’elezione da sindaco alle spalle per poi sedere in Consiglio – dal 2011 al 2014 – come capogruppo della minoranza dopo aver perso di un soffio le ultime amministrative. Il Pd e i Ciccone, però, stavolta non vogliono lasciarsi sfuggire la vittoria, tant’è che sperano ancora in un approccio – e quindi in un accordo – con la comitiva “figlia” dell’amministrazione Caratozzolo. Fatto sta che per adesso questa comitiva ha risposto picche e prosegue per la propria strada. I rumors ne danno candidato a sindaco l’ex revisore contabile del Comune Francesco Santacroce, non nuovo all’esperienza elettorale. Sparita del tutto l’ipotesi Rocco Bueti. f.m.
Potrebbe interessarti
Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»
Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025In merito al ricorso al Tar presentato dalle amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, l’Amministratore delegato della…
Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli
Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025I Carabinieri di San Ferdinando hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo…
Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura
Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025Il Prefetto, Clara Vaccaro, in considerazione dei messaggi di allertamento relativi al maltempo previsto anche sul territorio della provincia…