Riciclo e turismo, il laboratorio “Rinascita villese” formalizza vari gemellaggi

1 Maggio 2025
127 Views
Stampa

A Villa San Giovanni, il laboratorio creativo “Rinascita villese”, realtà nata per promuovere il turismo locale con strutture artistiche di riciclo, ha iniziato un percorso di collaborazione con altri comuni ed associazioni.

«Un gemellaggio necessario – scrive Maria Idone, imprenditrice villese – per ricercare nuove idee e collaborazioni. Tra i comuni che hanno supportato l’idea c’è Gerace, borgo storico, amministrato dal sindaco Rudi Lizzi che ha abbracciato l’idea favorevolmente. Lo storico comune è già approdato in un progetto europeo finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Interreg IPA ADRION, con il Comune di Gerace come capofila. CAROUSEL ha come obiettivo principale la creazione di un Marketplace dedicato ai cosiddetti “up-cycled products”».

«L’up-cycling – spiega ancora Maria Idone – è un processo che trasforma materiali di scarto in prodotti con un nuovo valore, pronti per essere riutilizzati. Il progetto supporta concretamente l’economia circolare nei territori coinvolti, al fine di ridurre l’uso di risorse naturali, limitare l’inquinamento e promuovere uno stile di vita più responsabile. CAROUSEL realizzerà una piattaforma digitale dedicata ai prodotti “up-cycled”, dove produttori e designer potranno offrire articoli sostenibili. Ogni fase del processo, dalla raccolta dei materiali alla vendita, sarà completamente tracciata, garantendo trasparenza e qualità.

Un elemento distintivo del progetto è la rete internazionale che lo sostiene: CAROUSEL si avvale della collaborazione di partner provenienti da sei Paesi europei (Italia, Slovenia, Grecia, Serbia, Montenegro e Macedonia), uniti per promuovere un futuro più verde».

«Un secondo filone di collaborazione – sottolinea inoltre Idone – è con il progetto “Caminhos de Paulo un Viaggio di Fede”. Oggi, quel viaggio prende vita grazie all’impegno del giornalista Andrea Ruggeri, assieme all’agenzia TXT e a numerosi tour operator in Brasile, Argentina, Stati Uniti e Repubblica Dominicana. Progetto, dal nome originario in portoghese “Caminhos de Paulo”, tradotto in italiano come “I Cammini di Paolo”, ripercorre le tappe del leggendario viaggio via mare dell’apostolo Paolo, prigioniero dell’Impero Romano, verso Roma. Un percorso affascinante che unisce spiritualità, cultura e paesaggi mozzafiato. Un Itinerario tra Fede, Storia e Bellezza

Il viaggio, attentamente progettato, porta i visitatori in un tour emozionante che parte dalla Sicilia, attraversa la Calabria con una sosta di tre giorni, tocca la Campania e si conclude nel Lazio, con l’arrivo a Roma e al Vaticano, cuore della cristianità.

Le tappe principali includono:

Sicilia: Catania, Siracusa, Messina, Milazzo, Isole Eolie

Calabria: Reggio Calabria, Palmi, Seminara, Villa San Giovanni.

Campania: Napoli, Pozzuoli

Lazio: Latina, Roma, Vaticano.

Le partenze saranno settimanali, per tutto l’anno, escluso il mese di agosto, al fine di ottimizzare i costi e la disponibilità dei servizi».

«L’unione di intenti – conclude Idone – può portare solo benefici e sviluppo. Remare verso un’unica direzione e coinvolgere le menti più produttive non può che essere da stimolo per fare meglio e di più».

Potrebbe interessarti

Aggredisce la compagna in strada a Reggio per gelosia: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico
Cronaca
150 views
Cronaca
150 views

Aggredisce la compagna in strada a Reggio per gelosia: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico

Francesca Meduri - 1 Maggio 2025

  Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione…

Autismo a Reggio, c’è la svolta: protesta annullata
Attualità
76 views
Attualità
76 views

Autismo a Reggio, c’è la svolta: protesta annullata

Francesca Meduri - 1 Maggio 2025

di FRANCESCA MEDURI   REGGIO CALABRIA – È stata annullata la manifestazione di protesta che era stata annunciata dall’associazione “Il…

270 mila euro per il progetto “Nature” dell’Ente Parco Aspromonte
Comunicati stampa
118 views
Comunicati stampa
118 views

270 mila euro per il progetto “Nature” dell’Ente Parco Aspromonte

Francesca Meduri - 30 Aprile 2025

      L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte ancora una volta in prima linea nell’importantissima opera di tutela della biodiversità, quale…